PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] campo si hanno pozzi produttivi assai profondi, i quali raggiungono profondità fino a 2600 m. I giacimenti delle MontagneRocciose, sono compresi nei territorî degli stati di Montana, Wyoming, Colorado, Nuovo Messico e Utah. Quasi tutti (95%) i ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] di Yellowstone, della superficie di circa kmq. 5297,50. Importantissimi, nel Canada, sono quelli di Banff e di Jasper nelle MontagneRocciose, ricchi di alci, di cervi, e di bigorni, e quello di Wainwright dove il bisonte si è talmente riprodotto da ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] e superiore, tanto che, nel caso dei titanoterî, riesce difficile distinguere le specie asiatiche dalle consorelle delle MontagneRocciose.
Nell'Oligocenico inferiore, l'America Settentrionale, l'Asia, l'Europa si riuniscono di nuovo a formare un ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] sottoregioni Chilena, Brasiliana, Messicana e Antilliana; 6. la regione Neartica comprendente le sottoregioni Californiana, delle MontagneRocciose, Alleganiana e Canadese.
A. Heilprin (1887) modificò la classificazione di Wallace unendo le regioni ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] E. H. Hargraves, minatore di ritorno dalla California, sorpreso dall'analogia dei terreni dei Monti Azzurri in Australia con quelli delle MontagneRocciose cerca e trova l'oro. A Sydney e a Bathurst, sul Macquarie, nella Nuova Galles del Sud e poi a ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] soli 2300 m., e il grande Ghiacciaio di Illecillewaet spinge la sua lingua fino a 1460 m. d'altezza. Le MontagneRocciose sono quasi del tutto sprovviste di ghiacciai nel territorio degli Stati Uniti, non solo per la latitudine minore, ma soprattutto ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] sono: nel continente nord, l'area eschimese e quella orientale a essa limitrofa che scende verso sud, fino alle MontagneRocciose; nel continente australe la dimora dei Fuegini e qualche chiazza amazzonica, come, p. es., il paese dei Botocudo. Tutto ...
Leggi Tutto
. La domesticazione è in senso biologico lo stato in cui si trovano gli animali domestici e le piante coltivate. Domesticate si chiamano quelle bestie (e piante) le cui condizioni di alimentazione e riproduzione [...] entrambi africani; per il gatto selvatico europeo, in confronto con quello dell'Africa settentrionale; per le pecore delle MontagneRocciose (Ovis canadensis), in confronto con quelle della regione paleartica e per altri casi ancora.
Le origini della ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] di temperatura. Venne osservato che nella maggior parte delle catene a pieghe esistenti (Alpi, Pirenei, Himālaya, Ande, MontagneRocciose) la potenza delle formazioni marine che le compongono è assai maggiore di quella che le formazioni coeve hanno a ...
Leggi Tutto
. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] piegamenti si estesero alle Indie occidentali ed all'Australasia; furono meno intensi nelle Americhe (regione Appalachiana, MontagneRocciose meridionali, Cordigliere fino alle Sierre a sud di Buenos Aires); corrugarono anche l'orlo meridionale dell ...
Leggi Tutto
roccioso
roccióso agg. [der. di roccia]. – 1. Che è fatto di roccia, che è costituito in gran parte di rocce visibili: strato r. della crosta terrestre; banco, fondo marino r.; rupe r.; monte r.; terreno, paese r.; Montagne Rocciose, la grande...
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...