Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] Messico settentrionale. Arginando con dighe le prime anse dei fiumi Columbia, Kootenay e Fraser, si creerebbe sulle MontagneRocciose un serbatoio lungo 800 chilometri che si estenderebbe dal Montana alla Columbia Britannica attraverso i confini del ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] l'esercito americano sperimentò sul campo anche autentiche armi biologiche, quali gli agenti della tularemia, della febbre delle MontagneRocciose, della peste e della febbre Q. Furono messi in circolazione animali infetti e insetti vettori e sembra ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Emrys Jones
Le origini dell'agricoltura
Introduzione e teorie sulle origini
La nascita dell'agricoltura risale così indietro nella storia dell'umanità che la ricerca delle sue origini si [...] la prima volta in California e nel periodo fra le due guerre mondiali si diffusero nei territori a ovest delle MontagneRocciose. Oggi esistono macchine specifiche per diverse funzioni: per irrorare i campi, per raccogliere il co tone, il grano, le ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] otto paesi più industrializzati, aperto a Banff sulle MontagneRocciose del Canada, è la preparazione di un piano di misure comuni in materia di energia da sottoporre al Summit mondiale sullo sviluppo sostenibile che si terrà a Johannesburg dal 26 ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] , un uccello delle dimensioni di un pettirosso che vive nell'America Settentrionale, nella parte orientale delle MontagneRocciose. l semi di pino costituiscono una parte considerevole della dieta di questi uccelli, che immagazzinano molte provviste ...
Leggi Tutto
leoni e tigri
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori su misura
Dai piccoli gatti selvatici alle grandi fiere come la tigre e il leone, la famiglia dei Felidi ha prodotto una serie di predatori di taglia diversa, [...] .
Il puma
Il puma (Puma concolor), o coguaro, è un grande gatto selvatico, diffuso negli ambienti rocciosi del Nuovo Mondo, dalle MontagneRocciose alle Ande. Agile nel salto e nell’arrampicata, si nutre soprattutto di uccelli, roditori e lepri, ma ...
Leggi Tutto
FRANCHETTI, Raimondo
Francesco Surdich
Nacque a Firenze il 31 genn. 1889 dal barone Alberto, compositore, e da Margherita Levi, figlia di Arnoldo, costruttore dell'acquedotto di Reggio Emilia, dove [...] , in un collegio militare. Nel 1907 si recò nell'America settentrionale, per la caccia all'orso bruno nelle MontagneRocciose.
Dopo essere rientrato in Italia, per compiere il servizio militare, riprese a viaggiare nel 1910, recandosi a novembre ...
Leggi Tutto
ere geologiche
Fabio Catino
La storia della Terra a puntate
Le rocce possono essere considerate come un immane archivio pietrificato che ci mette nella condizione di viaggiare attraverso il tempo geologico, [...] il sollevamento della catena montuosa alpino-himalayana. Durante l'Era Cenozoica si completò il sollevamento delle MontagneRocciose nell'America Settentrionale e della Cordigliera occidentale delle Ande nell'America Meridionale, e si definirono i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante l’Ottocento, e in particolare nella seconda metà del secolo, gli Stati Uniti [...] Francia quella che veniva definita la “Louisiana”, in pratica la vastissima striscia di territorio tra il Mississippi, le MontagneRocciose, il confine messicano e il Canada, entro il quale vengono costituiti gli Stati di Louisiana, Arkansas, Kansas ...
Leggi Tutto
CUSMANO, Giacomo
Antonio Fiori
Nacque a Palermo il 15 marzo 1834 dall'ingegnere agronomo Giacomo e da Maddalena Patti. Ad appena tre anni perdette la madre; spettò quindi al padre dargli una prima educazione [...] , ma anche per l'ardente desiderio di diventare missionario, stimolato dalla lettura del periodico Le Missioni alle MontagneRocciose; nel 1850. anzi, i familiari dovettero impedirgli di partire per le missioni. Iscrittosi all'università di Palermo ...
Leggi Tutto
roccioso
roccióso agg. [der. di roccia]. – 1. Che è fatto di roccia, che è costituito in gran parte di rocce visibili: strato r. della crosta terrestre; banco, fondo marino r.; rupe r.; monte r.; terreno, paese r.; Montagne Rocciose, la grande...
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...