L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] di uno di essi.
Circa 800 grotte si aprono nella parete rocciosa principale che delimita il lato nord della vallata maggiore, per un sull'altopiano di Begram ai piedi di Kuh-i Pahlawan, una montagna a circa 60 km a nord di Kabul.
Lo scavo portò all ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Latium
Manlio Lilli
Latium
Il territorio del Latium, che si estende dal Tevere fino alla Campania e ai monti del Sannio, bagnato a ovest dal [...] ) e la pianura pontina, certe parti del territorio di Setia (Sezze), Tarracina (Terracina), Circeo e tutte le aree rocciose di montagna (Strab., V, 3, 5), precede l’elenco delle città, partendo da quelle latine in posizione litoranea.
In qualche ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] i geologi riconoscevano ormai che alcune sequenze di formazioni rocciose, così come alcune piante e animali fossili, erano ritorno dell'eco, e la distanza del picco di una montagna era leggermente inferiore a quella del fondo di un cratere ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] nei pressi di Mari. Le tombe scavate nella falesia rocciosa di un wādī hanno preservato in ottimo stato ricchi corredi antica Qatna (tomba I), e Tell Nebi Mend. Spostandosi sulle montagne dell'Antilibano, nella regione a nord di Damasco, una delle ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] infatti circondata a est, ovest e sud da alte montagne, che potrebbero avere agito da barriere naturali agli . E). Con il nome di idyang si indicano elevate formazioni rocciose che possono fungere da piazzaforte o da rifugio contro gli attacchi ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] volgare, con l'ausilio del semplice bastone da scavo, in alta montagna e sugli altipiani (ecosistema puna), oltre alla patata, si piantavano mentre in altri passa attraverso prominenze rocciose appositamente perforate. La rapida diffusione dell ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
O. Siren
Il Vocabolario delle Arti del Disegno di F. Baldinucci (1681), definiva il p. nell'arte nel modo seguente: "Paesi, appresso i Pittori [...] re vittorioso, raffigurato in armi ai piedi del cono liscio della montagna dal quale un nemico è precipitato e lui sta solo, il all'apparire di una lepre tra gli anfratti di una quinta rocciosa). Se nella composizione della scena di Io e Argo, ...
Leggi Tutto
Vedi IASOS dell'anno: 1961 - 1961 - 1995
IASOS (v. vol. IV, p. 69)
A. Viscogliosi
Città della Caria sul fondo del golfo di Mandalya, quasi di fronte all'odierno porto di Güllük, non lontano dall'antica [...] km, quasi parallela alla costa e da questo lato le balze rocciose scendono dalla sommità fino alla stretta fascia costiera, come avviene anche di necessità, usufruendo dell'abbondante legname delle montagne della Caria.
Questo abitato non sembra aver ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] : l'espansione del mare a fronte di coste rocciose e il suo arretramento in corrispondenza delle foci fluviali oceanico: poiché la forza gravitazionale delle masse costituite dalle montagne sottomarine tende ad attirare l'acqua verso le loro cime ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Orissa
Martin Brandtner
Giovanni Verardi
Orissa
di Martin Brandtner
Situato sulla costa orientale dell'India, l'Orissa, la cui superficie è di 155.707 km2, [...] a est, gli altipiani a ovest e, nel mezzo, le montagne boschive dei Ghat Orientali. L'alta percentuale di popolazione tribale, le pianure occidentali, costellate da colline e alture rocciose, dalle pianure orientali che digradano dolcemente verso il ...
Leggi Tutto
roccioso
roccióso agg. [der. di roccia]. – 1. Che è fatto di roccia, che è costituito in gran parte di rocce visibili: strato r. della crosta terrestre; banco, fondo marino r.; rupe r.; monte r.; terreno, paese r.; Montagne Rocciose, la grande...
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...