BASILICATA
G. Bertelli Buquicchio
(lat. Lucania)
Regione dell'Italia meridionale, il cui nome attuale compare solo a partire dal sec. 12°; fin dall'Antichità classica la regione, che comprendeva il [...] 149-165; id., Scoperte archeologiche in Venosa paleocristiana, in Studi Lucani, "Atti del II Convegno Nazionale di Storiografia Lucana, MontalbanoJonico-Matera 1970", a cura di P. Borraro (Collana di Cultura Lucana, 4), Galatina 1976, pp. 19-32; P.P ...
Leggi Tutto
MAESTRO MELCHIORRE
Architetto e scultore attivo nel XIII sec., nato a MontalbanoJonico nel distretto di Matera. Nella generale mancanza di documenti relativi ai nomi di architetti e molto spesso anche [...] di scultori per questo periodo, risulta che M. lavorò nel 1253 alla cattedrale di Rapolla, nella quale aveva già operato il magister Sarolo. Nel 1279 M. firma inoltre l'architrave del portale maggiore ...
Leggi Tutto