Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] aprile di Propaganda live è emerso che c’è anche una questione a monte: qual è il nome degli appartenenti al movimento guidato da Calenda, candidato aveva così commentato: «Quindi quando, a cavallo di Ferragosto, mi è arrivata la proposta (la ...
Leggi Tutto
Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] prelatino, già Equilo, legato all’immagine del cavallo. Nel secondo caso si abbandonava una denominazione allusiva il nome dell’antica Fidentia Iulia che lì sorgeva. Nel 1851 Mont’Olmo, nel Maceratese, aveva optato per il nome Pausula dell’antica ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] i giochi elettronici, un cretino che non saprebbe riconoscere un cavallo da una capra, o una quercia da un salice perché e naturale:Fu allora, l’anno scorso, mentre salivo a monte, che derivate e integrali comparvero disegnate sul parabrezza e sul ...
Leggi Tutto
C’eravamo lasciati, nel rapporto tra araldica e toponomastica (Gli animali inventati nell’araldica dei nostri comuni), parlando di bovini, e i bovini araldici fuori posto sono ancora numerosi. Una testa [...] animale. È il caso di Monfalcone-Go e dei vari Montefalcone (Appennino-Pg, di Valfortore-Bn, nel Sannio-Bn), di MonteCavallo-Mc, di Monte Colombo-Rn, di Montecorvino-Pugliano-Sa, dei vari Monteleone (d’Orvieto-Tr, di Fermo, di Spoleto-Pg, di Rocca ...
Leggi Tutto
Maria CortiCatasto magico. L’Etna, una geografia fantasticaPrefazione di Anna Longoni, appendice di Boris Behncke, con un testo di Leonardo CaffoCatania, Nous, 2023 Nelle prime pagine di Catasto magico, [...] la solitudine, mentre scala le balze del monte meditando sull’immortalità dell’anima; il commediografo inglese possono fare incontri ancora più stravaganti. Basta inseguire un cavallo sfuggito a un incauto palafreniere per entrare in una grotta ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] al tipico componimento di quattordici versi (il che lo collocherebbe a cavallo tra ’300 e ’400). Tra i suoi versi si nasconde che balla con l’invasore straniero e viene rapita sul monte Canin; allegorie legate a un campo di lupini rumorosi, dunque ...
Leggi Tutto
montare
v. intr. e tr. [der. di monte] (io mónto, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Andar su, muovere verso un luogo più alto: Né mai qua giù dove si monta e cala Naturalmente, fu sì ratto moto (Dante); è sinon. di salire, al quale...
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
GUIDICCIONI, Lelio
Michele Di Monte
Nacque a Lucca, da Ippolito di Nicolao e Camilla Moriconi, e fu battezzato nella chiesa di S. Giovanni il 17 ott. 1582. Il padre, che discendeva dal ramo principale della famiglia ed era entrato a far parte...