Sono molti i comuni e le località più piccole che hanno cambiato nome nel tempo, e in particolare dopo l’Unità d’Italia (1861). Possono così riassumersi e interpretarsi le sostituzioni o le modifiche o [...] grande, il richiamo alla prossimità di un fiume o di un monte o del mare, o in genere alla configurazione del territorio, o Montello, Borgo Pasubio, Borgo Podgora, Borgo Piave, Borgo Sabotino, Borgo Vodice. Il ciclo Onomastica: un mondo da scoprire ...
Leggi Tutto
SABOTINO Monte
Amedeo TOSTI
Dosso allungato delle Prealpi Giulie, che s'innalza a 609 m., 5 km. a NO. di Gorizia, sulla destra dell'Isonzo.
Il Monte Sabotino faceva parte, insieme col Podgora, della testa di ponte costruita dagli Austriaci...
Comune del Friuli-Venezia Giulia (41,26 km2 con 33.569 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima fino al 30 settembre 2017. È situata allo sbocco dell’Isonzo in pianura in un’ampia conca chiusa a N dai rilievi del Collio e dal gradino...