ARNALDI, Carlo
Mario Crespi
Nacque a Recco (Genova) il 10 maggio 1860. Avviatosi allo studio della medicina, al IV anno di corso dovette interrompere gli studi per la improvvisa morte del padre, farmacista [...] nella fondazione della "Colonia della salute": questa sorse nel pressi di Uscio, ove l'A. si era trasferito, sulle pendici del monte Tugio, l'8 giugno 1906, e da lui prese il nome. Successivamente, l'A. si dedicò completamente alla vita della colonia ...
Leggi Tutto
Cassin, Riccardo
Daniele Redaelli
Italia • Savorgnano (S. Vito al Tagliamento, Udine), 2 gennaio 1909
Orfano di padre a 4 anni, Cassin visse il trauma della Prima guerra mondiale e la dura occupazione [...] pareti delle Alpi centrali), con Ratti, Gino Esposito, Mario Molteni e Giuseppe Valsecchi (in discesa, sotto la bufera del Ligoncio; 1961, prima ascensione della parete Sud del Monte McKinley (6178 m), ritenuta la più difficile del Nordamerica, ...
Leggi Tutto
Carotenuto, Memmo (propr. Guglielmo)
Nicola Fano
Attore cinematografico, nato a Roma il 24 luglio 1908 e morto ivi il 23 dicembre 1981. Negli anni Cinquanta fu tra i più noti caratteristi del cinema [...] Raffaele, detto Nello, ebbe un'infanzia più felice del fratello minore Mario, in quanto fu profondamente legato al padre, che lavorò nel di attuare. Nella nota scena della tentata rapina al Monte di Pietà, l'espressione sconcertata di C., con la ...
Leggi Tutto
Architetto svizzero (n. Mendrisio 1943). Significative per la sua formazione sono state le esperienze avute a contatto con Le Corbusier (1965) e L. Kahn (1969); B. si è imposto per il rigore delle sue [...] residenziale a Gallarate (2010); Cittadella delle Istituzioni dell'Area Appiani a Treviso (2010); stabilimento termale Rigi-Kaltbad sul Monte Rigi, Svizzera (2012); Teatro dell’architettura a Mendrisio (2018). Nel 2012 l'architetto ha firmato con M ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
Monti style
loc. s.le m. inv. (scherz.) Il tipico stile sobrio di Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo. ◆ Con un prof che pretendeva attenzione, uno studio approfondito prima di presentarsi in classe e qualche volta...