L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] dei Veneziani equivaleva al monte salariale di oltre 64. erano, com'è da aspettarsi, quelle vicine alla laguna, il Padovano, il Trevigiano p. 171; Giulio Giacchero, Il Seicento e le Compere di San Giorgio, Genova 1979, p. 472. Poco o nulla si sa ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] 12 piccoli) si mantenne spesso vicino a ducati 1 = 64 , Il Palazzo Ducale, in AA.VV., Piazza San Marco. L'architettura, la storia, le, funzioni in AA.VV., Banchi pubblici, banchi privati e monti di pietà nell'Europa preindustriale, I, Genova 1991 ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] e Monte Carlo.
Ma in aiuto di Diack arrivò, con straordinaria tempestività, il presidente del CIO. Da sempre vicino al brasiliano Casper Libero nel 1925: si tiene ogni anno a San Paolo, in Brasile, con partenza poco prima della mezzanotte del ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] nel maniero di Launay, vicino a Saumur, e ristrutturò al primo Giotto, non meno che a Montano d'Arezzo, la cui attività si 369-378.
E. Rogadeo de Torrequadra, Il Tesoro della Regia Chiesa di San Nicola di Bari nel secolo XIV, Arte 5, 1902, pp. 320-333 ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] doge e signoria, e su di esso c’è un’immagine della Vergine. Vicino è pronta la prima pietra di marmo da posare, e «nel mezzo di del nuovo Procuratore l’onoranza». Anche in piazza San Marco vengono montati, sotto una grande tenda che va dalla Torre ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] il suo convincimento che ‟Australopithecus è molto vicino al progenitore dell'uomo, e se non . Dalla caverna di Skhul, sul monte Carmelo in Israele, sono stati portati phyletic gradualism, in Models in paleobiology, San Francisco 1972, pp. 82-115.
...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] 1976, p. 9; M.H. Chéhab, I Fenici nel vicino Oriente, in A. Parrot, M.H. Chéhab, S. Moscati datato al 462 conservato a San Pietroburgo (Saltykov-Ščedrin, syr da due codici del monastero di S. Caterina sul monte Sinai, il menologio del 1063 (gr. 500, c ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] il rifornimento di lava a monte, e anche presso la bocca ., Quantitative seismology. Theory and methods, San Francisco 1980.
Brown, G.C., 2.
Lo spettro della radiazione emessa dal Sole è molto vicino a quello di corpo nero in un grande intervallo di ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] l’industria mangimistica.
Il primo anello a monte della filiera zootecnica è rappresentato dall’industria intorno al 6%, un livello vicino a quello dei paesi industrializzati. ha spinto l’Organizzazione Mondiale della Sanità a formulare una serie di ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] provenienza profonda, di due varietà di basalti vicini ma nettamente diversi? Ricercando ancora più a monte l'origine dei magmi, A. R. di grandi città in aree di forte sismicità, come San Francisco o Tokyo. Si vorrebbe almeno essere sicuri che ...
Leggi Tutto
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine...