. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] di Costantinopoli, di Salonicco, di Atene, del Monte Athos, per un carattere massivo direttamente legato col e da altri musicisti e studiosi. Il frutto già notevole di questa somma di opere e di studî fu il grandioso Atean Šarakan, innario stampato ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] interne delle aule medesime (fig. 14).
La somma di tutti questi elementi disparati esaminati finora, sembrano forme perfette che il romanico profuse, da San Miniato al monte al Battistero di S. Giovanni, saranno suscitatrici nel Brunelleschi di ...
Leggi Tutto
UOMO
Antonio Ascenzi
Guido Modiano
Origine (XXXIV, p. 748; v. anche paleoantropologia, App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720). − In paleontologia umana, si definisce come origine dell'u. [...] pp. 337-403; S. Sergi, Il cranio neandertaliano del Monte Circeo, Roma 1974; B. Chiarelli, L'origine dell'uomo popolazioni − per np popolazioni il numero di possibili confronti due a due è uguale alla somma (n-1) + (n-2) + ...... + [n-(n-1)], per es. ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] 'erezione del monumento a Dante di Cesare Zocchi, testimonianza somma dell'aspirazione politica, che era ormai prossima al suo Cervini, per vario tempo rimase solo dei legati il Del Monte, il decreto dogmatico dava luogo a discussioni assai ardue e ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] corre a sud-est e poi piega bruscamente a ovest, tra i monti Mosor e Albii (Biokovo), giungendo al mare ad Almissa.
Carattere di a versare agli Slavi, per amore di pace, la somma che sino allora veniva passata allo stratego. L'atto antipatico ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] patrimonio comunale ammonta a L. 110.912.035. Di questa somma poco più della metà (68 milioni) va attribuita ai teatri , non ha sentito effettivamente il bisogno d'allargarsi sui monti e oltre i monti che chiudono questa conca, e si è limitato a ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] ogni comunicazione fra l'alto e la radice del monte. Quasi dovunque in tali zone elevate si ha sviluppo traccia - era quella aristocratica, o meglio oligarchica. Al fianco dei sommi magistrati, i cosmi, stava un consiglio, una βωλά di poteri simili ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] avrà per ciascuna area la portata parziale corrispondente: la somma di tutte le portate parziali darà la portata dell laghi, forre, allargamenti e salti. Non di rado, anche poco a monte della foce rumoreggiano cascate e rapide, per modo che, come per ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] , ν = uz/u.
Gli angoli α, β, γ sono acuti, e la somma di due di essi, comunque presi, forma ancora un angolo acuto. Ciò si può libri sex (Pesaro 1600) del suo discepolo Guidobaldo Dal Monte, al quale si debbono, in particolare, il concetto esatto ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] di altezza h2 e di differenza di carico fra monte e valle h1 − h2. Si ha allora, sommando le due portate:
con μ variabile fra 0,42 m = 0,0003 m. s-1, Puppini per il subalveo del Savena a monte di Pianoro m = 0,001 m. s-1.
Lo studio di un problema ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...