Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] acquedotto di Grosseto è alimentato dalle sorgenti Arbore e Bugnano sul Monte Amiata con la portata di 75 l/sec. La tubazione quella dei costi complessivi adduttrice-serbatoio, ottenuta come somma delle due precedenti, ed individuando il punto di ...
Leggi Tutto
Cenni di storia e fondamenti metodologici. - Le origini. - La parola fu impiegata per la prima volta da K. Pearson (1857-1936) nel primo numero di Biometrika, la rivista nata a Londra nel 1901, che per [...] e l'evoluzione con procedimenti statistici.
A monte della produzione scientifica di Pearson, sta la , e se si definisce la funzione di verosimiglianza:
dove S indica la somma su tutte le osservazioni del campione, il valore più probabile di θ, ϑ ...
Leggi Tutto
. Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] con le sue Decretali. Nella letteratura educativa troviamo fra Lorenzo d'Orléans (1277) con la Somma del re. La Descriptio Terrae Sanctae di Burcardo di Monte Sion (1283) è classica per gli studî palestinesi. Francesco Pipino di Bologna (morto 1320 ...
Leggi Tutto
TONNO
Umberto D'Ancona
- I tonni sono pesci appartenenti alla famiglia Thunnidae, serie Scombriformes, ordine Percomorphi (classificazione secondo D. S. Jordan, v. teleostei). Secondo K. Kishinuye (1923) [...] Porto Scuso giunse a fare 18 mattanze all'anno di 800 tonni l'una con una somma di 15.000 pesci.
Le tonnare si distinguono in tonnare di posta e tonnare di monta e leva. In queste ultime il tonno viene catturato man mano che vi entra. Nelle tonnare ...
Leggi Tutto
È, dopo S. Ambrogio, il più celebre e popolare arcivescovo di Milano. Fiorito in un'epoca della massima importanza storica, egli è l'uomo di governo che, per la sua attività e le sue eccezionali virtù [...] santuarî celebri, come quello di Rho, di Cannobio, del S. Monte di Varallo, e ponendo la prima pietra di S. Fedele in '69, '73, '76, '79 e '82, si vede quale somma di lavoro egli abbia compiuto, non paragonabile forse a quella di nessun altro ...
Leggi Tutto
Aerodinamica delle velocità del suono. - Le altissime velocità raggiunte nel volo meccanico in questi ultimi anni, hanno destato un vivo interesse per i capitoli della aerodinamica ipo- ed ipersonica, [...] 'impulso, per il quale si ha:
Affermando poi che la somma dell'energia interna e dell'energia cinetica del gas è costante, 'altra relazione fondamentale
dove Wt e W2 sono le velocità totali a monte ed a valle, risultanti delle Wn e Wt.
Si dimostra che ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] della margarina e quelle chimiche poste sul fiume a monte di Liverpool. Il grano giunge specialmente a Birkenhead, immediatamente uno nuovo; nel 1586 il gettito delle dogane sale alla somma di 272 sterline; Chester, che da tempi assai remoti aveva ...
Leggi Tutto
Per cappella s'intende una piccola costruzione religiosa annessa a una chiesa, a un palazzo, a un castello, a una villa, a un cimitero: può essere incorporata all'edificio, di cui fa parte, o del tutto [...] di cappella con antistante portico, di mirabile armonia e di somma eleganza: quella dei Pazzi a Firenze, che il Brunelleschi costruì la staffa e tengono per breve tratto la briglia quando monta a cavallo; reggono il lembo del manto (piviale) all ...
Leggi Tutto
Nome storico di alta antichità (Erodoto) dato alla regione intorno ad Argo e più tardi esteso a tutta la parte orientale del Peloponneso, limitata a N. e a NE. dal golfo e dall'istmo di Corinto, a O. dall'Acaia [...] Aktḗ ("la punta"). La regione è quasi tutta coperta da catene di monti calcarei che circondano la stretta pianura di Argo (lungh. e largh. degli Ortagoridi; ed Epidauro fu centro religioso di somma importanza per il culto di Asclepio (v. epidauro ...
Leggi Tutto
SETTE COMUNI, Altipiano dei (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giovanni BACH
L'altipiano dei Sette Comuni, detto anche di Asiago dal nome del centro di popolazione più importante, fa parte delle Prealpi [...] le vette superiori ai 2000 m. vi è l'Ortigara 2105 m., il monte dove si svolse l'epica lotta nel giugno 1917); più o meno profonde dei villaggi. In complesso, l'area dei terreni coltivati somma a 3400 ettari, formati per lo più dai piccoli ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...