. Famiglia oriunda del senese, forse di Barberino di Val d'Elsa, donde si trasferì a Firenze, dove i B. esercitarono magistrature ed ebbero mansioni di governo. Antonio, nel 1530, prese parte alla difesa [...] Fontane, per il quale il card. Francesco profuse "vanamente gran somma d'oro", era un vero edificio regale con i quadri, le (1911); J. Schuster, Il monastero imperiale del Salvatore sul Monte Leterano, in Archivio cit., XXXVII (1914); G. Tomassetti, ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(App. III, I, p. 760; IV, II, p. 76)
Con l'occupazione israeliana, nel giugno 1967, della Cisgiordania (i distretti di alQuds, [...] il 1967 da quelli dei paesi arabi, che hanno concesso complessivamente una somma sette volte maggiore. Un vero tracollo si è però avuto fra la restauri dei Padri francescani a Madaba e a Siyagha-Monte Nebo.
Bibl.: M. Piccirillo, Chiese e mosaici ...
Leggi Tutto
NEUCHÂTEL (ted. Neuenburg; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
*
Paul GANZ
Città della Svizzera, capoluogo di cantone, situata in ridente posizione sulle rive del lago omonimo e sulle pendici meridionali [...] del monte Chaumont fra 432 m. s. m. (per l'altezza del lago v. sotto), e 580 m. (parte più elevata: Plan). Deve vendita di Neuchâtel: ma le trattative fallirono per l'eccessiva somma richiesta dal conte.
Spentasi la casa di Orléans-Longueville, dopo ...
Leggi Tutto
Città della Spagna meridionale a 36°49′ lat. N. e 2°32′ O.; capoluogo della provincia omonima. Sorge sulle rive del Mediterraneo, allo sbocco del Rio de Almería, in una ristretta pianura alluvionale, talora [...] sul corso dello stesso Rio de Almería, a 10 km. a monte di Almería), S. Indalezio, inviato da S. Pietro, al Granata, alla cui giurisdizione apparteneva Almería, sborsò una forte somma di denaro e concesse la libertà ai suoi prigionieri cristiani ...
Leggi Tutto
. Vocabolo arabo che significa "il (ben) guidato (da Dio)" e designa presso i musulmani un personaggio da loro atteso, il quale conquisterà il mondo intero, sterminerà tutti gl'infedeli che non si convertiranno [...] di Abbā nel Nilo Azzurro, a circa 150 km. a monte di al-Kharṭūm, finché nel 1881, adducendo visioni avute in in mano degl'Italiani. Intanto gli Anglo-Egiziani preparavano con somma cura la riscossa, capitanati da sir Herbert Kitchener (poi lord ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Savona, con sede nella borgata Marina, il cui territorio (34,42 kmq.) è costituito da quelli dei soppressi comuni di Finalborgo, Finale Marina e Finale Pia, che avevano rispettivamente [...] , però, a Castel Gavone che sorgeva sul dorso del monte Bechignolo a un miglio a nord-ovest. Quasi contemporaneamente al vendette il marchesato di Finale alla repubblica di Genova per la somma di un milione e 20.000 scudi.
Senza curarsi della vendita ...
Leggi Tutto
GUASTALLA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Antonio BOSELLI
Mario Longhena
Piccola città della provincia di Reggio nell'Emilia, presso la destra del Po, a N. di Reggio. È sulla strada Reggio-Mantova [...] una porzione del provento dei dazî e lo sborso d'una somma di danaro. Ludovica, che aveva in prime nozze sposato arricchì questa città di un nuovo tempio, la dotò di un Monte di Pietà e iniziò i lavori delle fortificazioni secondo il disegno paterno ...
Leggi Tutto
Umbria
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 847.836 ab., in lieve incremento rispetto alla precedente rilevazione [...] di congestione sulla E45 (dove al traffico privato si somma quello merci a lunga percorrenza), sulla Perugia-Bettolle, sulla STINA (Sistema Territoriale di Interesse Naturalistico Ambientale) del Monte Peglia e Selva di Meana, istituito nel 1999 ...
Leggi Tutto
Nacque nella marca d'Ancona a Civitanova il 19 giugno 1507, da un Giambattista speziale e da Celanzia Centofiorini di nobile famiglia. Fece i suoi studî a Firenze, dove conobbe Benedetto Varchi; ancora [...] quale segretario e gli fece avere il priorato di Monte Granaro e la badia di Somma. A Roma il Caro strinse amicizie con poeti e ora ritirandosi in un suo beneficio fra Serra S. Quirico e Monte Granaro. Morti, il Guidiccioni nel '41 e il Gaddi nel '42 ...
Leggi Tutto
Fiume dell'Europa centrale, con un corso lungo 1112 km. Nasce nella Boemia (Monti dei Giganti) e sbocca nel Mare del Nord. Ha origine a circa 1350 m. s. m., per due rami principali, dei quali uno nasce [...] con la Havel e la Sprea servirono a collegare l'Elba all'Oder. A monte della confluenza della Havel, presso Werben, la correme, qui a 22 m. s città, Amburgo.
L'Elba è una linea navigabile di somma importanza, sia per la lunghezza, sia per la posizione ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...