RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...]
per tutti i valori dei (dxi).
Salvo il segno ‛meno' del quarto termine nella somma su i, la (48) è molto simile all'espressione (43) di dσ2 e un La messa in opera del telescopio di Monte Wilson e lo sviluppo rigoglioso dell'astrofisica permisero ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] ebbe una dote di 3.600 ducati dalla moglie Lucia - una somma pari a più del doppio della dote più ricca del periodo precedente ritmo incalzante: nel 1363 il debito garantito dallo stato (il "monte") era di 3,7 milioni di lire "a grossi"; dieci ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] le manifestazioni fenomeniche degli organismi non fossero che la somma (per dirla con un termine che anche per allora colpisca un processo metabolico nelle sue determinazioni a monte, oppure intervenga direttamente nelle parti terminali dei gradienti ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] In queste condizioni i potenziali miniatura della placca terminale sommano le loro ampiezze, per quanto non in proporzione lineare al di sopra, presumibilmente per accumulo di granuli a monte della legatura. Il passaggio dei granuli lungo il nervo ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] cariche e dagli spins dei nucleoni in modo tale che la somma dei potenziali che essi producono è indipendente dalla carica. Un mesone persone annegarono in seguito alla gigantesca frana che dal monte Toc cadde nell'invaso della diga del Vajont nel ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] La povertà conduceva un numero crescente di persone a ricorrere al Monte di pietà; nel marzo 1916 venne alla luce persino un traffico acquisto o nella costruzione di navi mercantili una somma quadrupla dell'ammontare della sovrimposta stessa.
193. ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] di Bernoulli è valida su una linea di corrente e, poiché molto a monte p, ρ e u hanno il medesimo valore su tutte le linee di x, y) nei vari punti del flusso si possono poi ottenere sommando la serie. Le linee di corrente ψ=cost servono a due ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] e uno. (Segue dal principio di reversibilità microscopica che la somma degli argomenti dei due esponenziali in (12) e (13) costituiti da particelle di diametro molto piccolo (250 μm).
A monte della colonna vi è un dispositivo per l'introduzione del ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] per il triennio 1603-1605 a più di 6.000 ducati, somma finora insuperata; ma già nel triennio successivo l'appalto fu di , Energia dall'acqua: ruote idrauliche e mulini nel territorio monte-bellunese nei secoli XV-XVIII, "Studi Trevisani", 7, ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] solo un ciarlatano e che se gli avessi dato una certa somma in contanti egli mi avrebbe detto come evitare che chiunque mi , London 1979, pp. 11-27; J. Pérez de la Riva, El monto de la immigración forzada en el siglo XIX, La Habana 1979; J.-P. ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...