Cosa si intende oggi per Medioevo?
Girolamo Arnaldi
Non passa quasi giorno che, a proposito dell’approvazione di una legge, della dichiarazione di un uomo politico, di una presa di posizione della Chiesa, [...] cosa da Medioevo!≫. Alla stragrande maggioranza dei lettori questi titoli non fanno né caldo né freddo, tanto più se come quello di Keller, bensì da circa dieci, quelli compresi, a monte, fra il sacco di Roma del 410 a opera dei visigoti di Alarico ...
Leggi Tutto
Argento, Dario
Stefano Della Casa
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Roma il 7 settembre 1940. Capace di lavorare su generi cinematografici raramente affrontati dal cinema italiano [...] e all'estero, come testimonia la lunga serie di titoli in cui viene riproposta la zoologia fantastica che lo ha ha lavorato con registi come Nanni Moretti, Abel Ferrara e Peter Del Monte, nel 2000 ha esordito nella regia con il film Scarlet diva. ...
Leggi Tutto
BASSANI, Francesco
Mario Gliozzi
Nacque a Thiene (Vicenza) il 29 ott. 1853, "compì gli studi secondari a Vicenza e s'iscrisse poi alla facoltà di scienze naturali dell'università di Padova, dove fu [...] ricordiamo: Annotazioni sui pesci fossili del calcare eoceno di Monte Bolca, in Atti d. Soc. veneto-trentina di s.; G. De Lorenzo, F. B. (con ritr. ed elenco dei titoli didattici, accademici, onorifici e delle pubblicazioni), ibid., pp. 70-88; C. ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Il caso Montepaschi e i limiti della vigilanza
Per la crisi dell’istituto bancario senese sono finite sul banco degli imputati anche le autorità di vigilanza, Consob e Banca d’Italia. [...] del debito sovrano, legato all’andamento negativo dei titoli di Stato e all’aumento dello spread delle nuove di vigilanza siano rimasti inattivi in concomitanza con le vicende del Monte dei Paschi.
La Banca d’Italia, in particolare, ha anzi ...
Leggi Tutto
Carlo Roberto (Caroberto) d'Angiò, re di Ungheria
Enzo Petrucci
Nato a Napoli nel 1288 da Carlo Martello e da Clemenza, figlia di Rodolfo d'Asburgo, morì nel 1342. Alla morte dei genitori (agosto 1295) [...] già all'inizio del colloquio, Carlo Martello, elencando i suoi titoli nella presentazione che di sé fa a D., allude al " anonimo per Roberto d'Angiò, Torino 1934, 78-83; G. M. Monti, Da Carlo I a Roberto d'Angiò, Trani 1936, 133-144, già pubblicato ...
Leggi Tutto
DEL PRETE, Carlo
Giuseppe Sircana
Nacque a Lucca il 21 ag. 1897 da Lorenzo e da Fedilla Francini. Intraprese gli studi classici presso il liceo ginnasio di Lucca, ma appena terminato il corso girinasiale [...] laurea in ingegneria meccanica ed elettrotecnica.
Con questi titoli assunse il comando dell'idroscalo di Sesto Calende, record mondiale di distanza in linea retta, volando senza scalo da Monte Celio (Roma) a Port Natal in Brasile con un monoplano ...
Leggi Tutto
MAIUSCOLE, USO DELLE
L’uso delle maiuscole è obbligatorio in una serie di casi.
• All’inizio di testo o di una sua parte (capitolo, paragrafo ecc.)
Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno [...] scritto sia con la maiuscola, sia con la minuscola
Monte Rosa / monte Rosa
Via Quasimodo / via Quasimodo
Corso Italia / corso religiose e laiche
Natale, Pasqua, Ferragosto, Primo maggio
• Con i titoli di un libro, un’opera d’arte, un film, una ...
Leggi Tutto
Bezzuoli (Bezzoli, Bazzuoli), Giuseppe
Fortunato Bellonzi
Pittore (Firenze 1784 - ivi 1855). Dipinse intorno al 1816, " indovinando lo spirito dei tempi ", Francesca da Rimini con Paolo sorpresi da [...] dell'Inferno a frate Ilario, priore del convento di Monte Caprione nella Lunigiana, e lo prega che sia trasmesso ad supporre dipinta nell'ambito degl'interessi danteschi.
Ma i veri titoli per la sopravvivenza del B. nella storia dell'arte non ...
Leggi Tutto
Mimoun, Alain (Alì Mimoun O'Kacha)
Giorgio Reineri
Francia • El Telagh (Algeria), 1° gennaio 1921 • Specialità: Maratona, Fondo, Cross country
Nato in Algeria, cambiò il suo nome in Alain Mimoun dopo [...] . Inoltre fu un grande specialista del cross country, vincendo quattro titoli mondiali (1949, 1952, 1954, 1956) e ottenendo due medaglie vacanza. Durante la Seconda guerra mondiale combatté a Monte Cassino nel 3° Reggimento artiglieri d'Algeria, ...
Leggi Tutto
fóndo comune di investiménto Istituto di intermediazione finanziaria che mira a investire in titoli azionari e obbligazionari i capitali raccolti presso i piccoli e medi risparmiatori. Il risparmiatore, [...] j, del d. legisl. 58/1998) è un patrimonio, gestito in monte, suddiviso in quote, di pertinenza di una pluralità di partecipanti. A lungo si a titolo di imposta se il soggetto percipiente non esercita attività di impresa, ovvero a titolo di ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...