BENEDETTO da Montefiascone
Eugenio Ragni
Cronista appartenente all'Ordine domenicano, nato probabilmente nell'ultimo quarto del sec. XIII a Montefiascone e morto forse a Viterbo dopo il 1325, B. è il [...] di bolle papali, di attestati di donazione, di titoli di proprietà e di altri documenti riguardanti il monastero e di lì, nel 1931, nell'odierna sede del SS. Rosario a Monte Mario, ove tuttora si venera un'antica immagine della Vergine - trasferita ...
Leggi Tutto
ANDREA d'Arco (al secolo Andrea Zanoni)
Giorgio Levi Della Vida
Nacque ad Arco (diocesi di Trento) il 24 sett. 1597. Unica fonte edita finora per la parte della sua biografia non relativa alla sua opera [...] e strinse amicizia col patriarca greco-melchita. Nominato guardiano del Sacro Monte di Sion e custode di Terra Santa nell'ottobre del 1636, (il p. Kleinhans ne dà l'elenco): dai titoli risultano essere scritti di edificazione e devozione privi d' ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI, Boncompagno
Umberto Coldagelli
Nacque a Bologna il 13 dic. 1504, secondo figlio maschio - il maggiore, Ugo, fu papa Gregorio XIII - di Cristoforo e Angelica Marescalchi. Le fortune economiche [...] ; il 22 marzo 1542 Paolo III lo costituì "regolatore del Monte parziale de Studi di Bologna", esentandolo poi da tutti i dazi Farnese, l'11 genn. 1544, gli attribuì anche il titolo ereditario di conte palatino. L'ascesa del fratello nella carriera ...
Leggi Tutto
ORSI, Paolo
U. Zanotti Bianco
Archeologo, nato a Rovereto, allora austriaca, il 18 ottobre 1859 e ivi morto l'8 novembre 1935.
Iscrittosi all'Università di Vienna, si laureò a Padova dopo essersi naturalizzato [...] del tempio ionico di Locri e pubblicato con il Cavallari (Mont. Ant. Lincei, 1892) una grande monografia su Megara 1924 venne nominato senatore.
Bibl.: Una completa bibliografia (327 titoli) dovuta al prof. G. Agnello seguita dall'elenco delle sue ...
Leggi Tutto
TUF (Testo Unico sulla Finanza)
Federico Parmeggiani
TUF (Testo Unico sulla Finanza) Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, emanato col d. legisl. 58/1998, che costituisce [...] precisamente codifica i due soggetti autorizzati alla gestione in monte, ossia le Società di Gestione del Risparmio (➔ le Società di Investimento a Capitale Variabile (➔ SICAV). Il titolo IV disciplina le situazioni di crisi degli intermediari e i ...
Leggi Tutto
apprendistato
s. m. – Istituto ben noto alla tradizione giuridica e disciplinato compiutamente per la prima volta con l. 19 gennaio 1955 n. 55, l’a. è stato definito come «uno speciale rapporto di lavoro [...] autonome di Trento e Bolzano, con la previsione di un monte ore di formazione, esterna o interna all’azienda, congruo conseguimento di un diploma di istruzione secondaria superiore, di titoli di studio universitari e dell’alta formazione, compresi i ...
Leggi Tutto
Lupi, Roldano (propr. Squassoni Lupi, Rolando)
Italo Moscati
Attore teatrale e cinematografico, nato a Milano l'8 febbraio 1909 e morto a Roma il 13 agosto 1989. Alternando teatro e cinema, conquistò [...] tratto dal libro di G. Deledda. Sono soltanto alcuni dei titoli di una lunga filmografia che dagli anni Quaranta arriva fino agli di famosi testi letterari: Canne al vento di Mario Landi, Mont Oriol di Claudio Fino, L'isola del tesoro e Una tragedia ...
Leggi Tutto
AAMODT, Kjetil-André
Norvegia • Oslo, 2 settembre 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata
Alto 1,76 m per 85 kg di peso, Aamodt a soli ventidue anni ha [...] ha vinto solo altre 2 gare di Coppa del mondo e 2 titoli di combinata, ai Campionati Mondiali di Sestriere (1997) e Vail- amico Kjus. Nell'estate 1999 Aamodt si è trasferito a Monte Carlo, intraprendendo poi una serie di allenamenti insieme a ...
Leggi Tutto
obbligazione salsiccia
loc. s.le f. (spreg.) Titolo obbligazionario infarcito di debiti come garanzie collaterali.
• Tutto è iniziato più di un anno fa, quando gli americani senza soldi in tasca cui [...] piene di schifezze ‒ per nascondere le cui perdite il Monte si è indebitato per 700 e passa milioni con Nomura? «salsiccia» che nel 2007 per prime si meritarono l’appellativo di «titoli tossici». (Morya Longo, Sole 24 Ore, 6 giugno 2013, p. ...
Leggi Tutto
estensivo, margine
Dimensione di aggiustamento di una variabile economica o statistica che non può essere espressa mediante un valore numerico, in contrapposizione a margine intensivo. Per es., un lavoratore [...] per es., con riferimento al caso precedente, nel monte ore lavorate per la produzione del PIL. La distinzione mercati finanziari, rispettivamente, la scelta di investire e in quali titoli, e quindi la selezione della quota di portafoglio da assegnare ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...