• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Biografie [141]
Musica [42]
Arti visive [36]
Sport [29]
Cinema [27]
Matematica [15]
Fisica [15]
Discipline sportive [11]
Danza [12]
Comunicazione [10]

Ferrèro, Pietro

Enciclopedia on line

Pietro. Industriale italiano (Farigliano 1898 - Alba 1949). Ha fondato ad Alba (1946) col fratello Giovanni (Farigliano 1905 - Alba 1957), un'industria di prodotti di cioccolato, con società in Europa [...] dal 1956 per iniziativa del figlio Michele (Dogliani 1925 - Montecarlo 2015). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FARIGLIANO – EUROPA – ALBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrèro, Pietro (1)
Mostra Tutti

Toumanova, Tamara

Enciclopedia on line

Toumanova, Tamara Ballerina (n. su un treno diretto a Shanghai 1919 - m. Santa Monica 1996). Figlia di emigrati russi, studiò danza a Parigi con O. J. Preobraženska (1926). Dopo il precoce debutto (1929), raggiunse il successo [...] con la compagnia del Ballet russe de Montecarlo (1932), scritturata da G. Balanchine che la volle anche nella compagnia dei Ballets 1933. Danzò poi nuovamente con il balletto monegasco e, nel 1939, con l'Original ballet russe. Nel 1943 debuttò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – HOLLYWOOD – PARIGI

Tortelier, Paul

Enciclopedia on line

Tortelier, Paul Violoncellista e compositore (Parigi 1914 - Villarceaux, Val-d'Oise, 1990). Allievo del conservatorio di Parigi, dove nel 1930 e 1935 fu vincitore dei primi premî di violoncello e composizione. Esordì [...] nel 1935 nell'Orchestra Lamoureux e in seguito fece parte di quella di Montecarlo (1935-37). Passò successivamente nell'orchestra di Boston (1937-40) e nell'orchestra del conservatorio di Parigi (1946-47), dove insegnò (1956-69). Ha composto musica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLONCELLO – PARIGI – BOSTON – OISE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tortelier, Paul (1)
Mostra Tutti

simulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

simulazione simulazióne [Der. del lat. simulatio -onis, dal part. pass. simulatus di simulare "rendere simile", che è da similis "simile"] [INF] Ogni procedimento atto a studiare il comportamento di [...] oppure mediante un modello matematico numerico, trattato con un calcolatore elettronico: v. simulazione: V 222 a. ◆ [INF] S. asincrona: v. Montecarlo, metodo: IV 103 f. ◆ [INF] S. continua e discreta: v. simulazione: V 224 b, f. ◆ [INF] S. guidata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su simulazione (6)
Mostra Tutti

Tchérina, Ludmilla

Enciclopedia on line

Tchérina, Ludmilla Nome d'arte della ballerina Monique Tchemerzina (Parigi 1924 - ivi 2004). Dopo gli studî con O. I. Preobraženska, I. Clustine e G. Ricaux, esordì in Romeo e Giulietta (coreografia di S. Lifar, 1942). Fece [...] parte della compagnia di B. Kniaseff e dei Nouveaux ballets de Montecarlo (diretti da S. Lifar), fondando infine una propria compagnia e partecipando anche ad alcuni spettacoli del Ballet du XXe siècle di M. Béjart (1961). Tra le sue più celebri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO E GIULIETTA – PARIGI

Maróczy, Géza

Enciclopedia on line

Maróczy, Géza Scacchista (Seghedino 1870 - Budapest 1951). Si fece notare nel torneo di Hastings del 1895 e in seguito il suo nome comparve ai posti d'onore nei più importanti tornei internazionali, tra la fine del [...] sec. 19º e i primi decennî del 20º; vinse i tornei di Montecarlo (1902), di Karlsbad (1923, alla pari con A. Alëchin e E. D. Bogoljubov), Scarborough (1929), Budapest (1932). È autore di pubblicazioni sull'argomento, fra cui il manuale A Sakk (1907). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCARBOROUGH – SEGHEDINO – BUDAPEST – KARLSBAD

SOSTANTIVATI, AGGETTIVI

La grammatica italiana (2012)

SOSTANTIVATI, AGGETTIVI Gli aggettivi sostantivati (detti anche nominalizzati) sono aggettivi che assumono la funzione di nome. Sono preceduti dall’articolo ➔determinativo o ➔indeterminativo, o da un [...] come un aggettivo ➔numerale, ➔dimostrativo, ➔indefinito Il buono, il brutto, il cattivo Un ricco va a Montecarlo Questi giovani sono incorreggibili Certi studiosi sono antipatici L’aggettivo sostantivato maschile può sostituire un nome astratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Burchielli, Roberto

Enciclopedia on line

Regista, sceneggiatore e autore televisivo e cinematografico italiano (n. Milano 1966). Già curatore di fortunati programmi televisivi (tra i quali Striscia la Notizia, Paperissima, Tempi Moderni, Galapagos, [...] ), nel 2002 ha esordito alla regia cinematografica con il musical Come se fosse amore (premio speciale della giuria al Montecarlo Film Festival de la Comédie). Nel corso degli anni Duemila ha messo a frutto numerosi progetti televisivi per Mediaset e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIASET – COCAINA

Viceconte, Maura

Enciclopedia on line

Maratoneta e mezzofondista italiana (Susa, Torino, 1967 -  Chiusa di San Michele, Torino, 2019). Primatista italiana dei 10.000 metri piani, con 31'05"57,  record raggiunto nel 2000, bronzo agli Europei [...] , ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney del 2000. Nel corso della carriera ha vinto anche le maratone di Venezia (1995), Montecarlo (1997), Carpi (1998), Roma (1999), Vienna (2000), Praga (2001) e Napoli (2003). Nel 2018 è stato girato un docufilm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATONETA – BUDAPEST – VENEZIA – VIENNA – TORINO

eco-vernice

NEOLOGISMI (2018)

eco-vernice s. f. Vernice a base di acqua che preserva l’equilibrio ambientale. • [tit.] Dai bus ibridi alle eco-vernici, la Regione finanzia 8 progetti (Repubblica, 20 luglio 2011, Torino, p. II) • [...] assorbe produzione e vendita delle vernici destinate allo «yachting» sui mercati di Italia, ex Jugoslavia, Svizzera, Malta, Montecarlo. Così lo stabilimento di Muggia diventerà punto di riferimento logistico per l’area nazionale e mediterranea, con ... Leggi Tutto
TAGS: JUGOSLAVIA – SVIZZERA – GASOLIO – MUGGIA – TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
montecarlo¹
montecarlo1 montecarlo1 s. m. [dal nome della città di Monte Carlo, nel Principato di Monaco], invar. – In statistica, metodo numerico (detto anche più esplicitamente metodo montecarlo o Monte Carlo), basato su procedimenti probabilistici...
montecarlo²
montecarlo2 montecarlo2 s. m. – Nome di due vini, m. bianco e m. rosso, prodotti nella zona collinare della prov. di Lucca che ha il suo centro nel comune di Montecarlo; particolarmente apprezzato il bianco, ottenuto da uve del trebbiano toscano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali