• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Biografie [141]
Musica [42]
Arti visive [36]
Sport [29]
Cinema [27]
Matematica [15]
Fisica [15]
Discipline sportive [11]
Danza [12]
Comunicazione [10]

maxiriciclaggio

NEOLOGISMI (2018)

maxiriciclaggio (maxi-riciclaggio), s. m. Il mettere in circolazione quantità molto considerevoli di proventi acquisiti con attività illecite, da parte di chi ha commesso tale reato. • Si è conclusa [...] , 16 luglio 2011, p. 11, Primo Piano) • Nell’inchiesta sul presunto maxiriciclaggio entra anche la vicenda della casa di Montecarlo, già al centro di una indagine che nel 2010 lambì l’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. (Giornale d’Italia ... Leggi Tutto
TAGS: GIANFRANCO FINI – TELECOM ITALIA – ROMA – PDL

Anguilla, Francesco di Andrea

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anguilla, Francesco di Andrea M. Ferretti Pittore ricordato a Lucca dal 1386 al 1440. Un documento del 1391 può far intravedere un rapporto di associazione con Angelo Puccinelli. Altri documenti lo [...] è comunque la figura più significativa; egli può avere svolto una linea di fedeltà locale, se la tarda tavola di Montecarlo torna ad alludere a Giuliano di Simone. Bibliografia G. Cordero di Sanquintino, Osservazioni sopra alcuni antichi monumenti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GHIRINGHELLI, Virginio

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GHIRINGHELLI, Virginio (Gino) Francesco Tedeschi Nacque a Milano il 29 giugno 1898, da Antonio e da Ida Mantegazza, in una famiglia di costruttori edili, originaria di Caronno Ghiringhello (Varese). Si [...] ritratti del Maestro Ballo e del poeta Daniele Roma, oltre alla scena d'insieme Il tram (riprodotto in catalogo: Montecarlo, collezione privata), in cui il G. giunge a una singolare sintesi fra semplificazione della figura e distribuzione delle masse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – PRIMA GUERRA MONDIALE – CARONNO GHIRINGHELLO – BIENNALE DI VENEZIA – AMBROGIO ALCIATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GHIRINGHELLI, Virginio (1)
Mostra Tutti

Nižinskij, Vaclav Fomič

Enciclopedia on line

Nižinskij, Vaclav Fomič Danzatore e coreografo (Kiev 1889 - Londra 1950). Allievo della Scuola imperiale di ballo a Pietroburgo, nel 1908 entrò a far parte della compagnia di S. P. Djagilev; dotato di mezzi eccezionali, fu uno [...] 1891 - Pacific Palisades, California, 1972), anch'essa danzatrice nella compagnia di Djagilev, poi coreografa (Les biches, 1924), lavorò quindi per la compagnia di Ida Rubinstein e per i Ballets russes de Montecarlo; dal 1938 negli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDA RUBINSTEIN – STATI UNITI – DANZATORI – LONDRA – KIEV

BARTHEZ, Fabien

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARTHEZ, Fabien Luca Valdiserri Francia. Lavelanet, 28 luglio 1971 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1991-92: Tolosa; 1992-95: Olympique Marsiglia; 1995-2000: Monaco; 2000-02: Manchester [...] di Champions League del 1993. Amante della bella vita, brillante, ma ambizioso, nel 2000 ha lasciato il paradiso dorato di Montecarlo, dove era l'idolo dei tifosi del Monaco, per l'avventura inglese con il Manchester United e anche lì ha iniziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAURENT BLANC – EUROPA

Mjasin, Leonid Fëdorovič

Enciclopedia on line

Mjasin, Leonid Fëdorovič Danzatore e coreografo russo (Mosca 1896 - Weseke, Renania Settentr.-Vestfalia, 1979), prese la cittadinanza statunitense nel 1944. Diplomatosi alla scuola del Bol´šoj (1912), entrò nei Balletti russi [...] 1920; Le pas d'acier, 1927; Ode, 1928). Svolse poi attività libera in varie formazioni (Ballet Russe di Montecarlo, Ballet International, Ballet Russe Highlights, Sadler's Wells Ballet, La Scala), adattando il suo particolarissimo stile, memore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA DELL'ARTE – AVANGUARDIA – MOSCA

TAMAGNO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAMAGNO, Francesco (Innocenzo). – Giancarlo Landini Nacque a Torino, figlio di Carlo, oste, e di Margherita Protto, e fu battezzato in Ss. Simone e Giuda il 28 dicembre 1850. Ebbe quattordici fratelli, [...] alla Scala nel 1901, anno in cui comparve al Covent Garden con Otello, Aida, Messaline, Hérodiade, e alla Salle Garnier di Montecarlo nel 1903 con Hérodiade e La damnation de Faust. Nel 1904 al Vittorio Emanuele di Torino si produsse per due serate ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIA DI LAMMERMOOR – AMILCARE PONCHIELLI – RUGGERO LEONCAVALLO – CORRIERE DELLA SERA – GIACOMO LAURI-VOLPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAMAGNO, Francesco (2)
Mostra Tutti

Nadal, Rafael

Enciclopedia on line

Nadal, Rafael Tennista spagnolo (n. Manacor 1986). Considerato il miglior giocatore al mondo su terra battuta, ha esordito come professionista nel 2001 a soli quindici anni. Nel 2002 ha vinto il suo primo incontro ATP [...] gennaio 2019 e dal 4 novembre 2019 al 3 febbraio 2020. Tra i successi conseguiti si ricordano: nove Masters Series di Montecarlo (2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2016), dieci Masters Series di Roma (2005, 2006, 2007, 2009, 2010, 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – GRANDE SLAM – PECHINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nadal, Rafael (1)
Mostra Tutti

POULENC, Francis

Enciclopedia Italiana (1935)

POULENC, Francis Guido Maria Gatti Compositore e pianista, nato a Parigi il 7 gennaio 1899. Fu allievo di R. Viñes per il pianoforte, di Charles Koechlin per la composizione. Appartenne al gruppo dei [...] , Promenades, Novellettes ecc.), le musiche di scena per Les Mariés de la Tour Eiffel (Cocteau), e per Le Gendarme incompris (Cocteau e Radiguet), e il balletto Les Biches, rappresentato dai "Balletti russi" di Diaghilev a Montecarlo nel 1924. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POULENC, Francis (1)
Mostra Tutti

Garnier, Jean-Louis-Charles

Enciclopedia on line

Garnier, Jean-Louis-Charles Architetto francese (Parigi 1825 - ivi 1898). Allievo di L.-H. Lebas, lavorò per un certo tempo con E.-E. Viollet-le-Duc e nel 1848 vinse il Prix de Rome. Visitò l'Italia e la Grecia, studiò i monumenti [...] che copre la sala delle audizioni; contrasta con l'esterno fastoso e opulento per la profusione di ori. G. lavorò anche a Nizza (Osservatorio), a Montecarlo (sale da gioco e da concerti e il casinò, 1878-79), a Bordighera (scuole, cattedrale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLLET-LE-DUC – BORDIGHERA – PARIGI – GRECIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garnier, Jean-Louis-Charles (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 28
Vocabolario
montecarlo¹
montecarlo1 montecarlo1 s. m. [dal nome della città di Monte Carlo, nel Principato di Monaco], invar. – In statistica, metodo numerico (detto anche più esplicitamente metodo montecarlo o Monte Carlo), basato su procedimenti probabilistici...
montecarlo²
montecarlo2 montecarlo2 s. m. – Nome di due vini, m. bianco e m. rosso, prodotti nella zona collinare della prov. di Lucca che ha il suo centro nel comune di Montecarlo; particolarmente apprezzato il bianco, ottenuto da uve del trebbiano toscano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali