• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
29 risultati
Tutti i risultati [279]
Sport [29]
Biografie [141]
Musica [42]
Arti visive [36]
Cinema [27]
Matematica [15]
Fisica [15]
Discipline sportive [11]
Danza [12]
Comunicazione [10]

BUCHAN, Charles

Enciclopedia dello Sport (2002)

BUCHAN, Charles Salvatore Lo Presti Inghilterra. Londra, 22 settembre 1892-Montecarlo, giugno 1960 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1912-25: Sunderland; 1925-28: Arsenal • In nazionale: [...] 6 presenze e 4 reti (esordio: 15 febbraio 1913, Irlanda-Inghilterra, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato inglese (1912-13) Grande attaccante (482 gare e 257 gol nella prima divisione inglese), dopo essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERBERT CHAPMAN – INGHILTERRA – CALCISTICA – LONDRA

McLaren

Enciclopedia on line

Scuderia automobilistica inglese di Formula 1. Debuttò nel Gran premio di Montecarlo del 1966, con la guida del pilota e progettista neozelandese Bruce McLaren (Auckland 1937 - circuito di Goodwood, Inghilterra, [...] 1970). In seguito, grazie anche ai motori Ford, Porsche e Honda, si è imposta come una delle scuderie più competitive, vincendo 9 edizioni del Campionato mondiale costruttori (1974, 1984-85, 1988-91, 1998, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: INGHILTERRA – FORMULA 1 – AUCKLAND – PORSCHE – FORD

Viceconte, Maura

Enciclopedia on line

Maratoneta e mezzofondista italiana (Susa, Torino, 1967 -  Chiusa di San Michele, Torino, 2019). Primatista italiana dei 10.000 metri piani, con 31'05"57,  record raggiunto nel 2000, bronzo agli Europei [...] , ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney del 2000. Nel corso della carriera ha vinto anche le maratone di Venezia (1995), Montecarlo (1997), Carpi (1998), Roma (1999), Vienna (2000), Praga (2001) e Napoli (2003). Nel 2018 è stato girato un docufilm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATONETA – BUDAPEST – VENEZIA – VIENNA – TORINO

FLORIO, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FLORIO, Vincenzo Simone Candela Secondogenito di Ignazio senior e di Giovanna d'Ondes Trigona, nipote dell'omonimo Vincenzo creatore della ditta Florio, nacque a Palermo il 18 marzo 1883. Alla morte [...] e partecipazioni azionarie. Poco portato verso gli affari, amò viaggiare e fu frequentatore abituale di Parigi, Nizza, Montecarlo e Cannes. Le imbarcazioni di lusso costituivano una delle sue passioni: in famiglia possedevano cinque yacht, tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PETRALIA SOPRANA – PETRALIA SOTTANA – TERMINI IMERESE – RENÉ LALIQUE

Fognini, Fabio

Enciclopedia on line

Fognini, Fabio Tennista italiano (n. Sanremo 1987). Tennista dotato di grande talento naturale, molto mobile, imprevedibile e con un ottimo rovescio, ha partecipato al suo primo torneo all’età di 15 anni, e nel 2003 [...] Davis e nel 2013 ha vinto i suoi primi tornei del circuito ATP (Stoccarda e Amburgo). Con la vittoria del torneo di Montecarlo dell'aprile 2019 si è aggiudicato in totale nove titoli di singolare ATP, raggiungendo in tal modo il 9° posto assoluto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

rally

Enciclopedia on line

Gara automobilistica di regolarità e resistenza che si svolge su un percorso stradale spesso molto lungo e accidentato, con vetture derivate da modelli di serie e un equipaggio di due persone. Sotto il [...] far risalire l’inizio di questo tipo di gare al 1903 (Inghilterra); tuttavia solo nel 1911 si disputò il primo r. (Montecarlo) e solo dopo il secondo conflitto mondiale, nel 1953, il primo campionato europeo. In Italia il campionato nazionale è nato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: INGHILTERRA – AUSTRALIA – ACROPOLI – PEUGEOT – CITROËN

Harup, KAREN MARGRETHE

Enciclopedia dello Sport (2005)

Harup, KAREN MARGRETHE Gianfranco e Luigi Saini Danimarca • Copenaghen, 20 novembre 1924 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero; 100 m dorso; staffette Quando le nuotatrici danesi si presentarono [...] divenuta primatista della traversata della Manica e che in quell'occasione vinse nei 100 m stile libero. Campionessa europea nel 1947 a Montecarlo nei 400 m stile libero e nei 100 m dorso, Harup a Londra fu quarta nei 100 m e seconda nei 400 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tamberi, Gianmarco

Enciclopedia on line

Tamberi, Gianmarco Tamberi, Gianmarco. - Atleta italiano (n. Civitanova Marche, Macerata, 1992), specialista del salto in alto. Appassionato e discreto giocatore di basket, dal 2009 si è dedicato completamente all’atletica [...] gli Europei di Amsterdam, e stabilito il nuovo primato italiano di salto in alto con la misura di 2,39 m al Meeting di Montecarlo. Nel 2019 ha vinto l'oro agli Europei Indoor di Glasgow e nel 2021 l'argento a quelli di Toruń. Nello stesso anno alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – CIVITANOVA MARCHE – AMSTERDAM – BUDAPEST – BELGRADO

BARTHEZ, Fabien

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARTHEZ, Fabien Luca Valdiserri Francia. Lavelanet, 28 luglio 1971 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1991-92: Tolosa; 1992-95: Olympique Marsiglia; 1995-2000: Monaco; 2000-02: Manchester [...] di Champions League del 1993. Amante della bella vita, brillante, ma ambizioso, nel 2000 ha lasciato il paradiso dorato di Montecarlo, dove era l'idolo dei tifosi del Monaco, per l'avventura inglese con il Manchester United e anche lì ha iniziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAURENT BLANC – EUROPA
1 2 3
Vocabolario
montecarlo¹
montecarlo1 montecarlo1 s. m. [dal nome della città di Monte Carlo, nel Principato di Monaco], invar. – In statistica, metodo numerico (detto anche più esplicitamente metodo montecarlo o Monte Carlo), basato su procedimenti probabilistici...
montecarlo²
montecarlo2 montecarlo2 s. m. – Nome di due vini, m. bianco e m. rosso, prodotti nella zona collinare della prov. di Lucca che ha il suo centro nel comune di Montecarlo; particolarmente apprezzato il bianco, ottenuto da uve del trebbiano toscano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali