Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] estendono anche agli altri corpi celesti del sistema solare, ad eccezione della terra). A differenza peraltro della Convenzione di MontegoBay sul diritto del mare del 10 dicembre 1982 (in relazione alle risorse dei fondi marini al di là dei limiti ...
Leggi Tutto
Giuseppe Cataldi
Abstract
Sono qui esaminati i principali istituti del diritto internazionale del mare così come convenzionalmente codificati, in particolare nella Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] delle Nazioni Unite sul diritto del mare. Dopo ben undici sessioni, il 10.12.1982, i lavori si conclusero a MontegoBay (Giamaica) con l’adozione del testo definitivo della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS), un testo ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] del 29 aprile 1958 sul mare territoriale e la zona contigua, così come l’art. 2 della Convenzione di MontegoBay del 10 dicembre 1982 sul diritto del mare affermano in termini identici l’equiparazione del mare territoriale al territorio dello ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] e penale sui fatti che riguardano la vita che si svolge a bordo di essa. L’art. 91 della Convenzione di MontegoBay sul diritto del mare del 1982 riconosce che spetta ai singoli Stati stabilire le condizioni alle quali una nave può acquisire la ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] novembre 1950, come emendata dal Protocollo n. 11 del 1° novembre 1998; Convenzione delle NU sul diritto del mare, MontegoBay, 10 dicembre 1982; Intesa sulle regole e procedure disciplinanti la soluzione delle controversie, Annesso II all’Accordo di ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] italiana di diritto internazionale, all’indirizzo: http://www.sidi-isil.org/?page_id=119.
12 Art. 101 della Convenzione di MontegoBay.
13 Sul punto Barnie, P.W., Piracy. Past , Present and Future, in Marine Policy, July 1987, 163 ss., 172.
14 ...
Leggi Tutto
Il contenzioso Panama-Italia all'ITLOS
Fabrizio Marrella
Con sentenza del 4.11.2016, il Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS), dichiarandosi competente, ha accettato il ricorso di [...] del nostro Paese, degli artt. 33, 73 (3) e (4), 87, 111, 226 e 300 della Convenzione delle Nazioni Unite di MontegoBay sul diritto del mare del 10.12.1982. Oltre all’accertamento della violazione delle suddette norme, Panama chiedeva all’ITLOS la ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo di riferimento [...] tensioni internazionali. Su istanza delle Filippine, il 29 ottobre 2015, in base all’Allegato VII alla Convenzione di MontegoBay sul diritto del Mare del 10 dicembre 1982 (UNCLOS), un collegio arbitrale CPA ha affermato la propria giurisdizione ...
Leggi Tutto
stretto2
strétto2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Braccio di mare di larghezza non rilevante e di estensione molto variabile, da uno a più chilometri, frapposto tra due terre disgiunte: lo s. di Messina, di Gibilterra, di Magellano;...