ZIMMERMANN, Albrecht
Luigi MONTEMARTINI
Botanico agrario, nato a Brunswick il 3 aprile 1860, morto a Berlino il 28 febbraio 1931. Studiò a Tubinga, Berlino, Würzburg e Lipsia; fu chiamato nel 1896 a [...] dirigere una sezione dell'orto botanico di Buitenzorg, dove studiò le malattie del caffè, poi passò, nel 1902, alla direzione dell'Istituto agrario di Amani (Africa Orientale Tedesca). Dopo la guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Il Sachs ha dato tale nome a un apparecchio da lui ideato per sottrarre giovani piantine in via di accrescimento all'azione della gravità.
È costituito da quattro porta-vasi girevoli intorno a un asse orizzontale con una velocità di rotazione di 10 a 20 minuti per giro. Con tale rotazione ininterrotta viene eliminata ogni azione unilaterale della gravità e le piantine crescono, nei vasi, nelle direzioni ...
Leggi Tutto
FUCACEE
Luigi Montemartini
. Gruppo di alghe Feoficee dal tallo molto differenziato, spesso munito di vesciche d'aria che fungono da galleggianti. Non hanno spore agamiche; si riproducono solo per gameti [...] ben differenziati: i femminili (oosfere), grossi, non dotati di movimento proprio, si formano a quattro a quattro o a otto a otto entro cellule oogoniali e, messe in libertà per rottura della membrana ...
Leggi Tutto
INGENOUSZ, John
Luigi Montemartini
Medico e naturalista, nato a Breda, in Olanda, nel 1730, morto a Bowood (Inghilterra) il 7 settembre 1799. Pubblicò gli Experiments upon vegetables, discovering their [...] great power of purifying the common air in the sunshine but injuring it in the shade or at night (Londra 1779; trad. francese a cura e con aggiunte dell'I. stesso, Parigi 1787-89) nei quali, precorrendo ...
Leggi Tutto
SPHAERELLA
Luigi Montemartini
. Genere di funghi Ascomiceti del gruppo degli Sferiacei, con periteci piccoli, immersi nella matrice, ostiolati e aschi non parafisati contenenti otto spore ovali, monosettate, [...] per lo più ialine. Le forme imperfette di alcune specie vivono parassite sulle foglie di piante coltivate e sono causa di danni: la forma ascofora si sviluppa poi come saprofita sulle stesse foglie morte ...
Leggi Tutto
STATOLITI
Luigi Montemartini
. Si chiamano con tal nome certi corpuscoli che si trovano in alcune cellule vegetali e hanno peso specifico superiore a quello della massa nella quale sono immersi, in [...] modo da spostarsi entro le cellule stesse ad ogni cambiamento di posizione. Funzionerebbero come gli otoliti nell'orecchio di certi animali, e secondo Noll è da attribuirsi ad essi la sensibilità geotropica ...
Leggi Tutto
SPIROGYRA
Luigi Montemartini
. Sono alghe verdi o Cloroficee, del gruppo delle Coniugate, il cui tallo è dato da filamenti semplici, costituiti da serie di cellule cilindriche, poste l'una di seguito [...] all'altra, munite di nucleo ben distinto e di corpi clorofilliani parietali, nastriformi, piegati a spirale (donde il nome). Si allungano per divisione e accrescimento longitudinale di tutte le cellule, ...
Leggi Tutto
TREVIRANUS, Christian Ludolf
Luigi Montemartini
Botanico, nato a Brema il 18 settembre 1779, morto a Bonn il 6 maggio 1864. Laureatosi in medicina a Jena nel 1801, esercitò la professione a Brema, ma [...] presto l'abbandonò, attirato dallo studio delle piante. Fu professore a Breslavia e per trent'anni, dal 1830, all'università di Bonn.
Il suo nome è legato alla storia della scoperta della cellula: vide ...
Leggi Tutto
FRANK, Albert Bernard
Luigi Montemartini
Botanico, nato a Stoccarda il 17 gennaio 1839, morto a Berlino il 27 settembre 1900. Fu prima professore nell'università di Lipsia, poi professore di patologia [...] e fisiologia vegetale nelle Scuola superiore di agricoltura di Berlino e direttore della divisione biologica di sanità dell'impero, presso il Ministero dell'interno. Fece lavori di fisiologia, patologia ...
Leggi Tutto
VAUCHERIA
Luigi MONTEMARTINI
. Genere di alghe Cloroficee dedicato al botanico J.-P. Vaucher. Hanno tallo costituito da una cellula filiforme (e perciò si chiamano "sifonate"), ramificata, con molti [...] nuclei e molti cloroplasti parietali. Acquatiche di acqua dolce o striscianti sul terreno umido, si moltiplicano vegetativamente per separazione dei rami del tallo; si riproducono agamicamente per zoospore ...
Leggi Tutto