STIGLIANI, Tommaso (Tomaso)
Andrea Lazzarini
Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 94, 2019
Nacque a Matera il 28 giugno 1573 da Giovan Domenico e da Geronima di Antonio d’Adamo, primo di almeno [...] . Forse durante questo soggiorno Stigliani sarebbe stato a un passo dal divenire governatore di Aversa per volontà del viceré Monterrey: gli costò il posto e «tremila scudi almeno» (Menghini 1890, p. 166) la prematura partenza di Colonna da Napoli ...
Leggi Tutto
DORIA, Carlo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova tra il 1575 e il 1576. Il padre, Giovanni Andrea principe di Melfi, era a sua volta figlio di Giannettino, adottato dal grande Andrea e ucciso [...] Puebla, il cardinal Zapata, il conte di Sernos, don Giovanni de Villela, il duca di Alcalà, il conte di Monterrey, il marchese della Hinojosa, il duca di Albuquerque). E se l'editto qualche tempo dopo faticosamente rientrò, indubbiamente anche per ...
Leggi Tutto
DE MARI, Francesco
Carlo Bitossi
Nacque a Genova il 4 apr. 1656 e fu battezzato come Francesco Maria (ma il Francesco Maria De Mari dei documenti dell'epoca e un omonimo) nella chiesa di S. Siro.
Era [...] breve galleria di personaggi. Amici si erano dimostrati nelle recenti controversie il marchese di Mancera, il conte di Monterrey, quello di Aguilar, e soprattutto il marchese de los Balbases, Filippo Spinola, "buon figlio di questa Repubblica", vero ...
Leggi Tutto
CUTELLI, Mario
Vittorio Sciuti Russi
Nacque a Catania alla fine del sec. XVI (1589 ?), figlio naturale di Agatino, esponente di un'antica casata della nobiltà urbana, fin dall'età aragonese al servizio [...] alla fine del 1652 aveva accolto l'istanza, dietro consulta del Consiglio d'Italia, di cui, oltre al presidente conte di Monterrey, facevano parte quali reggenti Ascanio Ansalone e Pietro de Gregorio, nemici personali del Cutelli. Il Supplex libellus ...
Leggi Tutto
FANZAGO (Fonsaga, Fansago, Foriseca), Cosimo (Cosmo)
Aurora Spinosa
Nacque a Clusone, vicino Bergamo, nel 1591 da Ascenzio e Lucia Bonicelli, come attesta il suo atto di battesimo del 13 ottobre di [...] fase di quella di B. Picchiatti, che morì nel 1643.
Nel 1633 il viceré Manuel de Zúñiga y Fonseca, conte di Monterrey, aveva commissionato al Picchiatti il progetto per la chiesa delle agostiniane a Salamanca; nel 1636 lo stesso viceré chiese al F ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. A sette anni lasciò la casa paterna per il monastero delle benedettine [...] confinata nella cittadella di Anversa, poi a Bruxelles, per ordine del governatore delle Fiandre Juan Domingo de Haro, conte di Monterrey. Per uscire da questa situazione, la M. finì per accordarsi con il marito e accettò di ritirarsi in qualche casa ...
Leggi Tutto