• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
444 risultati
Tutti i risultati [444]
Biografie [228]
Storia [87]
Letteratura [46]
Geografia [32]
Sport [36]
Arti visive [36]
Musica [27]
Teatro [15]
Scienze politiche [14]
Economia [12]

Rama

Enciclopedia on line

Scrittore e critico uruguaiano (Montevideo 1926 - Madrid 1983). Attento al contesto politico e sociale dell'opera letteraria, fu tra gli innovatori del panorama critico sudamericano. Oltre all'importante [...] saggio su Rubén Darío y el modernismo (1970), diede fondamentali contributi con Transculturación narrativa en América Latina (1982), La novela latinoamericana. Panoramas: 1910-1980 (1982), La ciudad letrada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMÉRICA LATINA – RUBÉN DARÍO – MONTEVIDEO – MADRID

Calvo, Carlos

Enciclopedia on line

Giurista e diplomatico argentino (Montevideo 1822 - Parigi 1902); ambasciatore in Francia e in Germania, fu (1873) uno dei fondatori dell'Istituto di diritto internazionale a Gand. Nelle sue opere trattò [...] principalmente i problemi di diritto internazionale dell'America latina, raccogliendone i trattati (9 voll., 1862-64). Ma il suo lavoro più notevole è il Derecho internacional teórico y práctico (2 voll., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO DI DIRITTO INTERNAZIONALE – AMERICA LATINA – MONTEVIDEO – GERMANIA – FRANCIA

Acevedo Díaz, Eduardo

Enciclopedia on line

Acevedo Díaz, Eduardo Letterato e giornalista uruguaiano (Montevideo 1851 - Buenos Aires 1921); lottò per i suoi ideali di libertà, sopportando anche il carcere e l'esilio. Compose opere storiche (La raza Charrúa a principios [...] de este siglo; Manual de historia uruguaya, in 5 voll., 1916-19), una trilogia di romanzi ambientati nelle guerre uruguaiane d'indipendenza e altre opere di narrativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – MONTEVIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Acevedo Díaz, Eduardo (1)
Mostra Tutti

Silva Valdés, Fernán

Enciclopedia on line

Poeta uruguaiano (Montevideo 1887 - ivi 1975). Tra i fondatori della corrente "nativista", si propose d'interpretare la voce del proprio paese traendo ispirazione dalla natura, dalla tradizione e dallo [...] spirito nazionali, in una lirica non esente da influenze ultraiste. Della sua opera si segnalano: Agua del tiempo (1921); Poemas nativos (1925); Romancero del Sur (1938) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO

Boschétti-Albèrti, María

Enciclopedia on line

Pedagogista svizzera (Montevideo 1884 - Agno 1951), fondatrice e direttrice della scuola di Muzzano e della "Scuola serena" di Agno nel Canton Ticino, due dei più notevoli esperimenti di "scuola attiva". [...] Scritti principali: La discipline dans la liberté (1927); L'école sereine d'Agno (1928); Le don de soi dans l'éducation (1929); Padri e figli (1931); L'anima del metodo (1933); Verso la scuola serena (1934); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTON TICINO – MONTEVIDEO – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boschétti-Albèrti, María (1)
Mostra Tutti

Ibarbourou, Juana de

Enciclopedia on line

Poetessa uruguaiana (Melo 1895 - Montevideo 1979), nota anche con l'appellativo di Juana de América. La sua poesia, soprattutto amorosa e semplice nella struttura, si arricchisce di metafore simboliste: [...] Las lenguas de diamante (1918), Raíz salvaje (1922), La rosa de los vientos (1930), Pérdida (1950), Romances del destino (1955), El dulce milagro (1964). Notevoli anche le opere in prosa: El cántaro fresco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO

Santos, Máximo

Enciclopedia on line

Santos, Máximo Uomo politico uruguaiano (n. Montevideo 1836 - m. 1887). Ebbe varie cariche durante la presidenza di P. Varela e la dittatura di L. Latorre (1876-80). Ministro della Guerra durante il governo di F. A. [...] Vidal (1880-82), S. gli successe come presidente della Repubblica per il periodo 1882-86. Il suo governo fu autoritario e incline ad atteggiamenti xenofobi; nel 1887 S. fu espulso dal paese dal successore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – M. TAJES

Figari, Pedro

Enciclopedia on line

Pittore uruguaiano (Montevideo 1861 - ivi 1938). Dopo una brillante carriera politica (fu prima ispettore delle Arti e Mestieri, poi deputato e vicepresidente della Camera dei deputati), si dedicò alla [...] letteratura e soprattutto alla pittura, prima a Buenos Aires (1921-25), poi a Parigi (1926-35), dove fu amico di P. Bonnard. La sua pittura, dai colori vivaci stesi in piatte compiture dai contorni ondulati, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – MONTEVIDEO – PARIGI – NABIS

Herrera y Reissig, Julio

Enciclopedia on line

Herrera y Reissig, Julio Poeta uruguaiano (Montevideo 1875 - ivi 1910). Si ispirò alla poetica baudelairiana e simbolista, traducendo nelle sue liriche, Las Pascuas del tiempo (1902), Los maitines de la noche (1903), Los éxtasis [...] de la montaña (1905-09), il senso della solitudine spirituale in cui volle isolarsi. Un passo verso l'ultraismo, per l'esasperata ricerca formale che si accompagna a un rinnovamento della sintassi e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSTMODERNISTA – MONTEVIDEO – SIMBOLISTA – ULTRAISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Herrera y Reissig, Julio (1)
Mostra Tutti

Echeverría, Esteban

Enciclopedia on line

Poeta (Buenos Aires 1805 - Montevideo 1851). È considerato il primo e più originale rappresentante del Romanticismo nell'America Latina. Il suo primo lavoro è Elvira o la novia del Plata (1832), poemetto [...] d'imitazione francese (l'E. era stato lungamente in Francia), al quale seguì l'altro poema Lara (1833). Notevole fama gli procurò la raccolta Los consuelos (1834) dopo la quale apparvero le Rimas (1837) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – BUENOS AIRES – ROMANTICISMO – MONTEVIDEO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
montevideano
montevideano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. montevideano]. – Della città di Montevidèo, capitale della Repubblica Orientale dell’Uruguay; come sost., abitante, originario o nativo di Montevideo.
rioplatènse
rioplatense rioplatènse agg. – Del Rio de la Plata, il grande estuario dell’America Merid. in cui confluiscono, sboccando in mare, i fiumi Paraná e Uruguay, e sul quale si affacciano le capitali dell’Argentina, Buenos Aires, e dell’Uruguay,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali