• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
255 risultati
Tutti i risultati [255]
Biografie [67]
Storia [46]
Cinema [44]
Geografia [24]
Sport [17]
Medicina [16]
Biologia [12]
Matematica [13]
Fisica [10]
Letteratura [11]

Il Rinascimento. La scienza e le arti

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. La scienza e le arti Samuel Y. Edgerton Paolo Gozza Scott L. Montgomery La scienza e le arti La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura di Samuel Y. Edgerton All'inizio [...] , F. David Hoeniger, Washington, Folger Shakespeare Library; London, Associated University Presses, 1985, pp. 198-220. Mongtomery 1996: Montgomery, Scott L., The eye and the rock. Art, observation, and the naturalistic drawing of earth strata, "Earth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

DAYTON

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'Ohio (Stati Uniti), capoluogo della Montgomery County, situata sul Miami River a circa 80 km. a NE. di Cincinnati. La città è stata fondata nel 1796 e fu chiamata Dayton dal 1805 in onore del [...] generale Jonathan Dayton. Posta a 39° 44′ N. e a 84° 09′ O., gode di un clima continentale: la temperatura media annuale è di 11°,7; l'inverno ha una media di 0°; la primavera di 11°,1; l'estate di 23°,3; ... Leggi Tutto
TAGS: INDIANAPOLIS – TEMPERATURA – CINCINNATI – PRIMAVERA – PIOVOSITÀ

Owain Cyveiliog principe del Powys

Enciclopedia on line

Figlio (m. 1197) di Gruffydd ap Maredudd, ricevette il principato di Cyveiliog (1159), corrispondente alla parte occidentale dell'attuale contea di Montgomery (Galles), dallo zio Madog principe del Powys [...] (Galles Settentrionale), al quale successe nel 1160. In alleanza con Owain Gwynedd fu protagonista nel 1165 della lotta contro Enrico II d'Inghilterra, che fu respinto dal Galles. Sottomessosi in seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO II D'INGHILTERRA – OWAIN GWYNEDD – IRLANDA – GALLES

SHROPSHIRE

Enciclopedia Italiana (1936)

SHROPSHIRE (o Salop; A. T., 47-48) Clarice Emiliani Contea dell'Inghilterra occidentale, compresa tra le contee di Chester e di Flint a N., di Dembigh e Montgomery a O., di Radnor e di Hereford a S., [...] di Worcester e Stafford a E., con una superficie di 3487 kmq. e una popolazione di 244.162 ab. (1931). La Severna, scorrendo dapprima con direzione O.-E., quindi NO.-SE., divide la contea in due parti, ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – INGHILTERRA – AGRICOLTURA – SHREWSBURY – WELLINGTON

Dern, Bruce

Enciclopedia on line

Dern, Bruce Attore cinematografico statunitense (n. Chicago 1936). Dopo la laurea all’Università della Pennsylvania ha debuttato nel 1960 nel film di E. Kazan Wild River (Fango sulle stelle), con Montgomery Clift. [...] Ha recitato in numerosi film insieme ad attori eccezionali quali fra l’altro B. Davis, R. De Niro, S. Connery, J. Nicholson, J. Wayne ed è stato diretto da importanti registi (R. Corman, S. Pollack, A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – MONTGOMERY CLIFT – FILM WESTERN

Bartlett James Holly

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bartlett James Holly Bartlett 〈bàtlit〉 James Holly [STF] (n. New York, 1904) Prof. di fisica teorica nell'univ. dell'Illinois, a Urbana (1955), e poi nell'univ. dell'Alabama, a Montgomery (1975). ◆ [FNC] [...] Forze di B.: forze di scambio fra nucleoni, il cui potenziale è del tipo V(r)(-1)1+s, con V(r) potenziale di tipo centrale e s spin totale. ◆ [FNC] Operatore di B.: v. forze nucleari: II 693 f. ◆ [PRB] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Alabama

Enciclopedia on line

Fiume degli USA (507 km ca.) formato dalla confluenza dei fiumi Coosa e Tallapoosa che scendono dagli Appalachi. Nei pressi del Golfo del Messico, si unisce al fiume Tombigbee, dando origine al fiume Mobile. [...] (133.915 km2 con 4.599.030 ab. nel 2006) comprende la parte maggiore del bacino del fiume. La capitale è Montgomery. Il clima è temperato caldo, con caratteristiche subtropicali a S, e piogge molto abbondanti. Oltre metà dello Stato è coperta da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – GOLFO DEL MESSICO – AGRICOLTURA – BIRMINGHAM – APPALACHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alabama (2)
Mostra Tutti

Shrewsbury

Enciclopedia on line

Shrewsbury Città dell’Inghilterra occidentale, capoluogo dello Shropshire. Leggendaria capitale dei principi gallesi di Powins nel 5° e 6° sec., fu conquistata da Offa re di Mercia nel 779. Dopo il 1066, Ruggero [...] di Montgomery, conte dello Shropshire, vi costruì il castello, che divenne una delle basi delle campagne inglesi contro il Galles. Durante la guerra delle Due rose (1455-85) S. appoggiò gli yorkisti e nella guerra civile fu quartiere generale per 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DELLE DUE ROSE – INGHILTERRA – SHROPSHIRE – GALLES – MERCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shrewsbury (1)
Mostra Tutti

King, Martin Luther

Enciclopedia on line

King, Martin Luther Ecclesiastico battista e uomo politico statunitense (Atlanta, Georgia, 1929 - Memphis, Tennessee, 1968). Una delle figure più carismatiche della lotta contro la segregazione razziale, premio Nobel per [...] the advancement of colored people, cui trasmise il metodo di lotta della "non violenza" di M. K. Gandhi. Pastore a Montgomery (Alabama) dal sett. 1954, egli fece della città uno dei centri più attivi e decisi del movimento per l'integrazione razziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: NATIONAL ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF COLORED PEOPLE – INTEGRAZIONE RAZZIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – STATI UNITI – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su King, Martin Luther (3)
Mostra Tutti

RADNOR

Enciclopedia Italiana (1935)

RADNOR (A. T., 47-48) Wallace E. Whitehouse Florence M. G. HIGHAM Contea del Galles meridionale, limitata a E. dal Hereford, a NE. dallo Shropshire, a NO., O. e S. rispettivamente dalle contee gallesi [...] di Montgomery, Cardigan e Brecknock. La parte occidentale del territorio è occupata dal corso superiore del Wye e da numerosi tributarî che scorrono in pittoresche e profonde valli glaciali. Mentre una parte del territorio alimenta il fiume Lugg che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
montgòmery
montgomery montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali