Gruppo di rilievi collinari, disposti da NE a SO, che interrompono la continuità della pianura veneta a circa 8 km dagli Euganei. Valli larghe e con andamento quasi rettilineo incidono l’uniformità dei [...] colli che culminano, nella parte centrale, nel Monte Alto (444 m). Prevalgono le formazioni calcaree, cui corrispondono sviluppati fenomeni carsici. Il gruppo collinare è stato poi interessato da fenomeni eruttivi, con produzione di basalti e tufi ...
Leggi Tutto
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda [...] dorsali più basse dei Lessini; i rilievi morenici del Garda, i Colli Asolani, il Montello, di origine glaciale; i MontiBerici e i Colli Euganei, di formazione vulcanica. La Pianura Veneta, parte orientale della Pianura Padana, è divisa in due zone ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (80,5 km2 con 109.855 ab. nel 2020, detti Vicentini), capoluogo di provincia. La città è situata nella pianura veneta, allo sbocco del corridoio alluvionale interposto tra i MontiBerici [...] Lessini, i contrafforti del Pasubio, l’Altopiano di Asiago e il versante occidentale del Grappa; la seconda il gruppo isolato dei MontiBerici, a S della città di V.; la parte restante è costituita dalla pianura, la quale circonda da tutti i lati i ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Verona, sulla sinistra dell'Adige, vasto 43,08 kmq., importante per la sua agricoltura. Il capoluogo, a 24 m. s. m., è sulla destra del Guà, a 5 km. SO. dei montiBerici e a 39 [...] km. da Verona; diviso in due partì dal fiumicello Brendole, superato da un ponte, è ancora cinto da mura e fossato.
Distrutta da Attila, Cologna ru riedificata da Teodorico e detta Colonia Gotica; veneziana ...
Leggi Tutto
Municipium, ossia città con la piena cittadinanza romana; probabilmente iscritta nella tribù Claudia (Corp. Inscr. Lat., V, 947, dove ricorre nella forma Beria), è ricordata in varie iscrizioni militari [...] una base di Feltre in onore del patrono di un collegium fabrum centonariorum dendrophorum (Corp. Inscr. Lat., V, 2071). Si è supposto che da Berua derivi il nome dei MontiBerici presso Vicenza (Holder, Altkeltischer Sprachschatz, Lipsia 1896 segg.). ...
Leggi Tutto
Guà Fiume del Veneto, che forma assieme ad altri corsi d’acqua un sistema idrografico interdipendente e complicato, che prende il nome di Agno-Guà-Frassine-Gorzone. Nasce nei Monti Lessini presso Recoaro [...] e, uscito nella pianura dopo aver bagnato Valdagno, cinge a E e a S con un ampio arco i MontiBerici e i Colli Euganei e sfocia nell’Adriatico fra il delta padano e la laguna veneta. Nella parte montana ha regime torrentizio, in quella bassa è del ...
Leggi Tutto
ARDUINO, Giovanni
Mario Gliozzi
Nacque da modesta famiglia in Caprino (Verona) il 16 ott. 1714. Compiuti i primi studi a Verona, con l'aiuto di un mecenate, si recò giovanissimo nelle miniere di Chiusa [...] dell'Agno da Montecchio alla conca di Recoaro e della esplorazione di grotte profonde, in particolare di quelle dei montiBerici. Nelle due lettere, e specialmente nella seconda, l'A. tracciava per la prima volta le grandi successioni stratigrafiche ...
Leggi Tutto
Bacchiglione
Adolfo Cecilia
. Fiume del Veneto occidentale, tributario dell'Adriatico; passa per Vicenza e per Padova. È ricordato due volte da Dante.
In If XV 113, ove è nominato Andrea de' Mozzi, [...] quanta alla natura. Il Bassermann (Orme 435) suppone che il palude sia esistito a sud di Vicenza, nella bassura fra i MontiBerici e i Colli Euganei; e aggiunge: " Di qui solevano i Vicentini derivare la loro acqua mentre erano in lotta coi Padovani ...
Leggi Tutto
PALEOGENICO, PERIODO
Giovanni Merla
. Definizione e suddivisioni. - La denominazione di Paleogenico (παλαιός "antico", e γένος "generazione, età"), usata per la prima volta da Naumann nel 1866, designa [...] Reims, Munier-Chalmas e De Lapparent 1893; Bartoniano da Barton (isola Wight), Mayer Eymar 1857; Priaboniano da Priabona nei MontiBerici, Munier-Chalmas e De Lapparent 1893; Auversiano da Auvers, Dollfus 1880; Luteziano da Lutetia, De Lapparent 1883 ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] si è via via spostato verso il piede degli Appennini. Rimangono all'interno della pianura alcuni rilievi di origine vulcanica: i MontiBerici e i Colli Euganei.
Dall'alta pianura di alluvioni grossolane si scende alla bassa pianura di alluvioni fini ...
Leggi Tutto
miocene
miocène s. m. [comp. del gr. μείων «minore» e -cene]. – In geologia, epoca del periodo neogene dell’era cenozoica, caratterizzata, in Europa, da una notevole trasgressione marina e dal massimo sviluppo dell’orogenesi alpina, cui fa...