NAPOLI (XXIV, p. 227; App. I, p. 879)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Ernesto PONTIERI
Mario TORSIELLO
Nel decennio 1931-40 lo sviluppo edilizio di Napoli, favorito dall'importanza sempre maggiore [...] occupazione in direzione di Napoli. I Tedeschi accorsero con le loro forze per arginare la minaccia e occuparono anche i MontiLattari per avere il tempo di distruggere il porto di Napoli; ma ben presto dovettero cedere e ripiegare verso il Volturno ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] sua cavea in una naturale insenatura della collina aperta verso la valle del Sarno e verso lo sfondo dei MontiLattari. Della storia più antica dell'edificio è solo possibile discernere qualche elemento nelle trasformazioni subite dalla scena e dall ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Edgardo GRAZIA
Paolino MINGAZZINI
Ruggero MOSCATI
Luchino FRANCIOSA
Ernesto PONTIERI
*
Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al [...] l'estensione delle sue aree coperte.
La provincia di Salerno. - Comprende tutta la parte meridionale della Campania, circoscritta tra i montiLattari della Penisola Sorrentina e il Terminio a N., l'Appennino Lucano a E. e SE., il Tirreno a O. Il ...
Leggi Tutto
(o Valico di Torre di C) Valico della Campania (656 m s.l.m.), nei MontiLattari. Mette in comunicazione la Valle di Tramonti con la Piana del Sarno. Prende il nome da una torre diroccata, avanzo di un [...] castello del 15° secolo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giustiniano e la riconquista dell'Occidente
Tullio Spagnuolo Vigorita
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I 38 anni di regno di Giustiniano [...] in Campania da Narsete – che ha intanto occupato Roma (in luglio?) –, subisce una disastrosa sconfitta sulle falde dei MontiLattari e muore (552, fine ottobre?). Nell’estate 553 un imponente esercito di Franchi e Alamanni scende in Italia ...
Leggi Tutto
NARSETE
Giorgio Ravegnani
– Nacque nel 475-476, originario dell’Armenia persiana.
In età non precisata, ma probabilmente molto giovane, andò a vivere nel palazzo imperiale di Costantinopoli. A corte [...] affrontandolo nell’ottobre dello stesso anno (la data esatta è incerta, ma potrebbe essere il 30) in prossimità dei MontiLattari in una battaglia sanguinosa conclusasi con una seconda sconfitta dei Goti e con la morte di Teia.
Subito dopo Narsete ...
Leggi Tutto
PEZZA, Michele
Flavia Luise
Nacque nel 1771 a Itri, piccolo centro arroccato lungo la via Appia tra Fondi e Formia, da Francesco e Arcangela Matrullo.
La modesta ascesa sociale del nucleo familiare, [...] presso le Tremiti. Sorpreso il 14 ottobre a Miranda, in Abruzzo, dal Matese si spostò con pochi compagni sui MontiLattari presso Salerno, dove non poté imbarcarsi a causa della stretta sorveglianza della costa. Segnalato alle spie di Saliceti dalla ...
Leggi Tutto
STABIA (XXXII, p. 432)
Amedeo Maiuri
Gli scavi più recenti hanno confermato che la Stabiae romana, risorta sulle rovine dell'antica città osco-sannita distrutta da Silla il 30 aprile 89 a. C., sorgeva [...] . Marco, chiude con un ampio pianoro digradante dai MontiLattari (Lactarius mons) l'ultima insenatura del golfo di la veduta della valle e del mare e della frescura dei vicini monti boscosi.
Bibl.: Oltre quella della voce sopra citata, v.: per ...
Leggi Tutto
PAGANI (A. T., 27-28-29)
Carmelo Colamonico
Grosso borgo della provincia di Salerno situato, a m. 33 s. m., ai piedi dei montiLattari, proprio al limite della piana di Sarno. Il territorio comunale, [...] vasto 12,77 kmq., è riccamente coltivato a ortaggi; nel 1931 contava 19.032 abitanti (16.979 nel 1921). La stazione ferroviaria è posta sulla Napoli-Salerno. Pagani è inoltre attraversata dalla linea tramviaria ...
Leggi Tutto
Vedi STABIAE dell'anno: 1966 - 1997
STABIAE
O. Elia
Oppidum preromano della Campania (oggi Castellamare di Stabia), aggregato alla federazione nucerina.
La città ebbe probabilmente impianto osco-tirreno-ausone, [...] posizione, prevalentemente munita dai ripari naturali, favorita dalla vicinanza degli sbocchi dei valichi, attraversanti la dorsale dei MontiLattari, e delle vie di accesso alla penisola sorrentina, da un lato e, dall'altro, alla via pedemontana ...
Leggi Tutto