Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] ), P. delle Dolomiti Bellunesi (Veneto), P. delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Toscana ed Emilia-Romagna), P. dei MontiSibillini (Umbria e Marche), P. del Gran Sasso e Monti della Laga (Abruzzo, Lazio e Marche), P. della Majella ...
Leggi Tutto
Passo dell’Appennino Umbro-Marchigiano (1543 m), all’estremità meridionale dei MontiSibillini; mette in comunicazione il bacino del fiume Nera (piana di Norcia e di Castelluccio) con la valle del fiume [...] Tronto ...
Leggi Tutto
Genere di Crostacei Branchiopodi Anostraci, comprende specie dulciacquicole.
C. marchesonii è endemico del lago di Pilato (MontiSibillini). ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] fine degli anni Ottanta del Novecento ne furono istituiti sei (Dolomiti Bellunesi, Foreste Casentinesi, Arcipelago Toscano, Aspromonte, MontiSibillini e Pollino) e poi, a partire dal 1991, quando fu approvata la legge quadro sulle aree protette (l ...
Leggi Tutto
DE TONI, Giovanni Battista
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Venezia il 2 genn. 1864 da Antonio e da Elena Pasini; compiuti i suoi primi studi a Venezia, si laureò a Padova in scienze naturali con [...] tra U. Aldrovandi e G. Cybo, Modena 1907; IV, Il viaggio e le raccolte botaniche di U. Aldrovandi ai MontiSibillini nel 1557, Modena 1907; VII, Notizie intorno un erbario perduto del medico F. Petrollini e contribuzione alla storia dell'erbario ...
Leggi Tutto
CUMIN, Gustavo
Cosimo Palagiano
Nacque a Trieste il 1° nov. 1896 da Giorgio e da Anna Guarini; cominciò gli studi superiori presso l'università di Vienna dove, in un solo semestre di permanenza, ebbe [...] 361-391); subito dopo intraprese l'analisi sistematica del massimo rilievo orografico marchigiano, soprattutto nella parte culminale: i montiSibillini. Purtroppo l'opera non vide mai la luce, sebbene il C. vi avesse continuato a lavorare, anche dopo ...
Leggi Tutto
TANNHÄUSER (nel medio alto-tedesco Tanhuser o Der Tanhusaere)
Giuseppe Gabetti
Poeta medievale tedesco - poi personaggio di leggenda -, nato verso il 1205 di nobile famiglia residente nel Salisburghese [...] della dea pagana - non è stato finora possibile accertare. Certo la leggenda presenta molti punti di contatto con quella dei MontiSibillini presso Norcia, raccolta nel 1420 da Antoine de la Sale, ma già affiorante fin dal 1391 nel romanzo in prosa ...
Leggi Tutto
PILATO, Ponzio (Pontius Pilatus)
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Fu il quinto dei procuratori romani che dall'anno 6 d. C. governarono la Giudea: egli governò dal z6 al 36; la sua massima notorietà [...] chiuso in un sotterraneo, starebbe a meditare sulla condanna di Cristo. Celebre è, in Italia, il lago di Pilato, nei montiSibillini, presso Norcia, creduto luogo di convegno d'incantatori e negromanti; e in Svizzera, il M. Pilatus (v. sotto).
Bibl ...
Leggi Tutto
FONTANA, Luigi
Caterina Bon
Figlio di Tommaso e di Teresa Barbarossa, nacque a Monte San Pietrangeli (Ascoli Piceno) il 29 marzo 1827. Nel 1838 iniziò la sua formazione artistica nel liceo di Macerata [...] Carradori) in parte non condotta a termine (Roma, progetti, per una fontana monumentale e per il monumento a Gesù Redentore sui montiSibillini).
Il F. ebbe molti allievi, fra i quali vanno citati, per il periodo romano, oltre all'Achilli, T. Troia e ...
Leggi Tutto
SALVADORI PALEOTTI, Gioconda Beatrice (Joyce Lussu)
Chiara Cretella
– Nacque a Firenze l’8 maggio 1912, terzogenita del conte Guglielmo e di Giacinta Galletti de Cadilhac.
Il padre fu un teorico positivista, [...] questioni agrarie e alle leggende popolari, soprattutto collaborando con le scuole e le insegnanti. La casa, vicina ai sacri montiSibillini, divenne un punto d’incontro per persone che venivano da ogni dove per parlare con lei e intrecciare innesti ...
Leggi Tutto