• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Biografie [28]
Storia [14]
Arti visive [5]
Letteratura [5]
Geografia [4]
Archeologia [4]
Italia [3]
Europa [3]
Religioni [2]
Diritto [2]

Montopoli di Sabina

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Rieti (37,6 km2 con 4098 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RIETI

Montopoli in Val d’Arno

Enciclopedia on line

Montopoli in Val d’Arno Comune della prov. di Pisa (29,9 km2 con 10.855 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PISA

MONTOPOLI in Val d'Arno

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTOPOLI in Val d'Arno (A. T., 24-25-26 bis) Attilio Mori Paese e comune della Toscana, in provincia di Pisa. Il paese sorge su un'altura del margine settentrionale dell'altipiano toscano, a 119 m. [...] s. m., a 2 km. dalla riva sinistra dell'Arno. Antico castello dei vescovi di Lucca, passato nel 1325 sotto il dominio del comune di Firenze, conserva nei resti delle mura turrite e nella rocca vestigia ... Leggi Tutto

Falchi, Isidoro

Enciclopedia on line

Etruscologo italiano (n. Montopoli in Valdarno 1838 - m. 1914). Nel 1880 iniziò larghe esplorazioni della città e del sepolcreto di Vetulonia, sul Poggio Colonna, e risolse definitivamente la discussa [...] questione sul luogo in cui sorgeva questa città etrusca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETRUSCOLOGO – MONTOPOLI – VALDARNO – ETRUSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Falchi, Isidoro (1)
Mostra Tutti

Banti, Guido

Enciclopedia on line

Banti, Guido Patologo italiano (Montebicchieri presso Montopoli in Val d'Arno 1852 - Firenze 1925). Primario di Santa Maria Nuova a Firenze (1883), poi titolare (dal 1895) dell'Istituto di anatomia patologica dell'università. [...] Autore geniale e profondo di studî sulle Endocarditi e nefriti (1895), sulla Patologia polmonare (1902) e di un trattato incompiuto di Anatomia patologica (2 voll., 1907, 1911). Compì importanti ricerche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTOPOLI IN VAL D'ARNO – MICRORGANISMI – ENDOCARDITI – POLMONITE – INFEZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banti, Guido (3)
Mostra Tutti

ODO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ODO, Pietro Maria Grazia Blasio ODO (Oddo, Odi), Pietro. – Nacque da umile famiglia a Montopoli in Sabina probabilmente fra il 1420 e il 1425. Mentre il luogo di nascita è ben attestato da varie testimonianze [...] Pio II, a cura di D. Maffei, Siena 1968, pp. 25-27, 32, 37; A. Chiaverini, Ovidiade di Pietro Odi di Montopoli (1425-1463), Sulmona 1974; M.T. Graziosi Acquaro, Petri Odi Montopolitani Carmina nunc primum e libris manu scriptis edita, in Humanistica ... Leggi Tutto

Tedaldi, Pieraccio

Enciclopedia on line

Poeta (n. Firenze 1285 - m. 1353 circa). Fu alla battaglia di Montecatini, ove cadde in mano dei Pisani; nel 1328 era castellano di Montopoli; visse a lungo a Lucca, a Faenza e in altri luoghi di Romagna, [...] sospirando la patria, dove non sappiamo se ritornasse mai. Di lui ci restano 43 sonetti, in cui ripete con qualche vigore i motivi soliti della poesia realistico-borghese dei secc. 13º e 14º: la donna, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – FAENZA – LUCCA

TEDALDI, Pieraccio

Enciclopedia Italiana (1937)

TEDALDI, Pieraccio Fernando Figurelli Poeta fiorentino, vissuto tra il 1285 e il 1353 circa. Scarsissime e incerte le notizie biografiche. Fu alla battaglia di Montecatini, ove cadde in mano dei Pisani; [...] castellano a Montopoli, nel 1328; visse lungamente fuori di Firenze, a Lucca, a Faenza e in altri paesi della Romagna, sospirando la patria, ove non sappiamo se ritornasse mai. Restano di lui 43 sonetti (Cod. Vat. 3213). In essi, toltine alcuni ... Leggi Tutto

GUICCIARDINI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

GUICCIARDINI, Francesco Fulvio Conti Nacque a Firenze il 5 ott. 1851 dal conte Luigi e da Paolina Serristori. Laureatosi in giurisprudenza all'Università di Pisa, si dedicò alla professione forense [...] di Firenze e nel 1876 iscrivendosi all'albo degli avvocati di Firenze e Roma. Nel frattempo iniziò la carriera pubblica divenendo consigliere comunale nel 1875 di Montopoli in Valdarno, nel 1876 di Montale e nel 1878 di San Miniato. Nel 1877 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN CASCIANO VAL DI PESA – OCCUPAZIONE DELLA LIBIA – SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI – CAMERA DEI DEPUTATI – PIERO GUICCIARDINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUICCIARDINI, Francesco (1)
Mostra Tutti

Tedaldi, Pieraccio

Enciclopedia Dantesca (1970)

Tedaldi, Pieraccio Michele Messina Poeta appartenente a una ricca famiglia di antica nobiltà; nacque a Firenze sul finire del Duecento e morì probabilmente nel 1350 o poco più tardi. Nel 1315 combatté [...] .Visse a lungo fuori Firenze, a Lucca e in Romagna, specie a Faenza; fra il 1327 e il 1328 fu castellano a Montopoli, per conto di Filippo di Saggineto (Filippo Il), vicario in Firenze del duca Carlo di Calabria; nel 1344 si pose dalla parte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali