DE FILIPPIS DELFICO, Gregorio
Vincenzo Clemente
Nacque a Napoli il 23 ott. 1801 da Troiano De Filippis, conte di Longano - titolo che ereditò - e da Aurora Cicconi, figlia del consigliere di Stato Andrea, [...] con Roma attraverso Antrodoco e Rieti; sia dell'altro tracciato, che avrebbe seguito il percorso dei fiume Vomano da Montorio alla consolare Adriatica e quindi a Pescara - città questa che veniva sempre meglio individuandosi come il crocevia ...
Leggi Tutto
FORTI, Carlo
Giuseppe Bonaccorso
Nacque a Teramo il 29 luglio 1766. Studiò nella città natale prima lettere poi disegno e belle arti e completò la sua formazione a Napoli, dove giunse intorno al 1786. [...] alla realizzazione, tracciò "la strada consolare da Sulmona al Tronto, il tratto Giulianova-Teramo, quella di Teramo-Montorio al Vomano, la strada di Palena per riunire Lanciano alla consolare presso Roccaraso, le traverse di Penne e di Nereto ...
Leggi Tutto
sovracomunale
(sovra-comunale), agg. Relativo a più comuni, generalmente confinanti tra loro.
• Fervono le attività per predisporre candidature e liste per le elezioni di Presidenti e Assemblee delle [...] gestione di determinati servizi sovra-comunali. (Renato D’Amico, Sicilia, 24 gennaio 2014, p. 17, Noi Oggi) • A Montorio al Vomano manca tutto. Il Comune ha lanciato il suo Sos su Facebook: «Utilizziamo anche questo canale per ribadire a Prefettura ...
Leggi Tutto