• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
288 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [288]
Sport [160]
Arti visive [93]
Geografia [51]
Storia [57]
Religioni [53]
Economia [44]
Diritto [45]
Cinema [42]
Temi generali [39]

Ferrari, Luc

Enciclopedia on line

Ferrari, Luc Musicista francese (Parigi 1929 - Arezzo 2005). Studiò alla École normale de musique di Parigi e fece parte del Groupe de recherches de musique concrète della Radio francese. Insegnò, tra l'altro, a Colonia [...] (1964-66) e a Montreal (1966-67 e 1969). Compose pezzi di musica strumentale, concreta ed elettronica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSIQUE CONCRÈTE – MONTREAL – PARIGI – AREZZO

Lépine, Pierre-Raphaël

Enciclopedia on line

Microbiologo francese (Lione 1901 - Parigi 1989); direttore dell'istituto Pasteur di Atene (1930-35) e capo del servizio di ricerca dei virus presso l'istituto Pasteur di Parigi dal 1940. Prof. esterno [...] dell'istituto di microbiologia di Montreal (1947-53). Membro dell'Institut (Académie des sciences) dal 1961 e accademico pontificio dal 1964. Le sue ricerche più significative sono state quelle nel campo della virologia e della patologia da virus e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICROBIOLOGIA – POLIOMIELITE – VIROLOGIA – MONTREAL – PARIGI

Ackermann, Rosemarie

Enciclopedia on line

Ackermann, Rosemarie Atleta tedesca (n. Lohsa, Sassonia, 1952), nata Witschas. È stata tra le massime interpreti del salto in alto con la tecnica dello scavalcamento ventrale, vincendo l'oro ai campionati europei di Roma nel [...] 1974 e alle Olimpiadi di Montreal nel 1976. È stata la prima donna a superare la misura dei 2 m nel 1977. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – SASSONIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ackermann, Rosemarie (1)
Mostra Tutti

Roy, Gabrielle

Enciclopedia on line

Scrittrice canadese di lingua francese (Saint-Boniface 1909 - Québec 1983). Si dedicò al giornalismo e soggiornò più volte in Europa. Esordì con il romanzo Bonheur d'occasion (2 voll., 1945), sulla vita [...] di un quartiere francofono di Montreal, ambientazione che riprese in Alexandre Chénevert, caissier (1954). Dedicati al natio Manitoba sono invece La petite poule d'eau (1950), La montagne secrète (1961), La route d'Altamont (1966) e Un jardin au bout ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – ESCHIMESI – MANITOBA – MONTREAL – QUÉBEC

KARPPINEN, Pertti Johannes

Enciclopedia dello Sport (2004)

KARPPINEN, Pertti Johannes Bruno Marchesi Finlandia • Vehmaa, 17 febbraio 1953 Alto 2,01 m, esordì come singolista nel 1973, con un settimo posto agli Europei di Mosca. Fu poi campione olimpico nel [...] singolo ai Giochi di Montreal (1976), di Mosca (1980) e di Los Angeles (1984) e campione del mondo nel 1979 (Bled) e nel 1985 (Hazewinkel). Ha al suo attivo anche due medaglie d'argento ai Campionati del Mondo 1977 (Amsterdam) e 1986 (Nottingham) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tiao, Luc Adolphe

Enciclopedia on line

Tiao, Luc Adolphe. – Uomo politico del Burkina Faso (n. Tenkodogo 1954). Dopo un diploma in giornalismo ottenuto presso l’univ. di Dakar, ha completato la propria formazione con studi di diritto (univ. [...] di Ouagadougou), scienza della comunicazione (univ. di Montreal) e scienze politiche e relazioni internazionali (univ. di Parigi). All’inizio degli anni Novanta abbandonò la carriera editoriale per incarichi diplomatici e istituzionali. Ambasciatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURKINA FASO – FRANCIA – DAKAR

Beyer, Udo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Beyer, Udo Roberto L. Quercetani Germania Est • Eisenhüttenstadt, 9 agosto 1955 • Specialità: Lancio del peso Avendo all'attivo la vittoria ai Campionati Europei juniores del 1973 con un lancio di [...] 19,65 m, si presentò ai Giochi di Montreal del 1976 da outsider o poco più, oscurato alla vigilia da lanciatori più famosi, fra i quali il russo Aleksandr Barishnikov, che poche settimane prima, usando lo stile a rotazione, aveva fatto suo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – MONTREAL

Shorter, Frank

Enciclopedia dello Sport (2004)

Shorter, Frank Giorgio Reineri USA • Monaco di Baviera, 31 ottobre 1947 • Specialità: Maratona è considerato l'ultimo grande maratoneta americano. Laureatosi a Yale, si trovò a conquistare l'alloro [...] 2h12′50″. Sempre a Monaco partecipò anche ai 10.000 m, terminando quinto in 27′51,4″. Alle Olimpiadi di Montreal 1976 fu sconfitto nel finale dal tedesco dell'Est Waldemar Cierpinski, nonostante avesse disputato una delle più veloci maratone della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALDEMAR CIERPINSKI – MONACO DI BAVIERA – MARATONETA – MONTREAL

Bretonvilliers, Alexandre le Ragois de

Enciclopedia on line

Sulpiziano (Parigi 1621 - ivi 1676); discepolo di J.-J. Olier, gli succedette nella parrocchia di S. Sulpizio (1653) e nel governo della congregazione (1657), alla quale diede gli statuti e per cui, con [...] la grande eredità lasciatagli dal fratello, acquistò l'isola di Montréal (Canada) per salvare la pericolante colonia. Lasciò un Journal spirituel, Mémoires e una Vie de Mr. Olier. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SULPIZIANO – MONTRÉAL – PARIGI

Klimke, Reiner

Enciclopedia dello Sport (2005)

Klimke, Reiner Caterina Vagnozzi Germania • 1936-1999 • Specialità: Dressage È il cavaliere in assoluto più decorato nell'ambito olimpico. Vinse la medaglia d'oro di squadra a Tokyo nel 1964 e a Città [...] del Messico nel 1968 (entrambe con Dux), a Montreal nel 1976 (con Mehmed), a Los Angeles nel 1984 e a Seul nel 1988 (entrambe con Ahlerich). Sul podio individuale salì per ricevere la medaglia d'oro nel 1984 e due medaglie di bronzo nel 1968 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – LOS ANGELES – MONTREAL – TOKYO – SEUL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 29
Vocabolario
transcanadése
transcanadese transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
antiglobalismo s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali