• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
861 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [288]
Sport [160]
Arti visive [92]
Geografia [50]
Storia [56]
Religioni [53]
Economia [43]
Diritto [45]
Cinema [41]
Temi generali [39]

Montréal

Enciclopedia on line

Montréal Montréal Città del Canada (3.635.571 ab. nel 2007), nel Québec meridionale, situata sull’isola omonima del fiume San Lorenzo, immediatamente a valle della confluenza dell’Ottawa, a 1400 km dall’Oceano [...] urbanistico-architettonica americana (Park Mont-Royal, 1876-81), cui fece seguito l’opera di figure quali Mc Kim, Mead & White (Bank of Montreal, 1901-04). Nel corso dei sec. 20° e 21° si segnala l’opera di I.M. Pei (Place Ville Marie, 1955-62 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – OCEANO ATLANTICO – ISOLA OMONIMA – NEOCLASSICO – SULPIZIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montréal (4)
Mostra Tutti

Montréal, Charles

Enciclopedia on line

Pseudonimo di Goffredo Crollalanza (v. Crollalanza). ... Leggi Tutto
TAGS: GOFFREDO CROLLALANZA

Montreal, protocollo di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Montreal, protocollo di Piero Rubino Trattato internazionale che vincola i firmatari a ridurre la produzione e l’uso di quelle sostanze che minacciano lo strato di ozono troposferico. È stato firmato [...] di scambiatori di calore, il secondo sul cosiddetto ‘indicatore di impatto’. Multilateral fund for the implementation of the Montreal protocol L’indicatore di impatto è promosso dal Fondo multilaterale per l’attuazione del protocollo, costituito nel ... Leggi Tutto
TAGS: PREMI NOBEL PER LA CHIMICA – STRATOSFERA – IDROCARBURI – INDONESIA – GINEVRA

Olimpiadi estive: Montreal 1976

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Montreal 1976 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XXI Data: 17 luglio-1° agosto Nazioni partecipanti: 92 Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne) Numero atleti italiani: 212 [...] gli atleti che dovevano recarsi a Olimpia per i Giochi, non era certamente la pace universale ‒ non funzionò neanche a Montreal 1976, sia pure senza drammi, piuttosto a colpi di diffide, minacce, abbandoni. Tutto ebbe inizio da uno sport non olimpico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: GINNASTICA ARTISTICA – ROSEMARIE ACKERMANN – MARCELLO FIASCONARO – ALBERTO JUANTORENA – MARCELLO GUARDUCCI

Youville, Marie Marguerite d', santa

Enciclopedia on line

Youville, Marie Marguerite d', santa Religiosa (Varennes, Canada, 1701 - Montreal 1771). Rimasta vedova, si dedicò a vita religiosa, con regola provvisoria, insieme ad altre compagne; nel 1737 le fu affidata la cura dell'ospedale di Montreal [...] e in quello stesso anno fondò le Suore della carità (o Suore grigie). Beatificata nel 1959, è stata canonizzata nel 1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATA – CANONIZZATA – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Youville, Marie Marguerite d', santa (1)
Mostra Tutti

Léger, Paul-Émile

Enciclopedia on line

Léger, Paul-Émile Ecclesiastico francese (Valleyfield 1904 - Montreal 1991), sulpiziano, sacerdote (1929), arcivescovo di Montreal dal 1950 e cardinale dal 1953; partecipò al concilio Vaticano II e nel 1968 rinunciò al [...] governo della diocesi per dedicarsi all'assistenza dei lebbrosi in Africa. Rientrato in patria, svolse opera di sensibilizzazione sui problemi del sottosviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO VATICANO II – ARCIVESCOVO – SULPIZIANO – CARDINALE – MONTREAL

Forrester, Maureen

Enciclopedia on line

Forrester, Maureen Contralto canadese (Montreal 1930 - Toronto 2010). Esordì a Montreal (1953), poi si affermò a New York (1956) in un concerto con la filarmonica diretta da B. Walter. Dedita soprattutto all'attività concertistica, [...] ha raccolto successi anche in campo operistico. Nel 1986 ha pubblicato le sue memorie (Out of character) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – NEW YORK – TORONTO

Papineau, Louis Joseph

Enciclopedia on line

Papineau, Louis Joseph Uomo politico canadese (Montreal 1786 - Montebello, Québec, 1871), nel 1815 divenne presidente dell'assemblea del Canada inferiore e capo riconosciuto del partito francofilo nel paese. Membro del Consiglio [...] dimise perché contrario al progetto di unione del Canada inferiore col Canada superiore. Dopo la fallita rivolta antigovernativa di Montreal del novembre 1837, espatriò e visse a Parigi (1839-47). Amnistiato, tornò in Canada e, come deputato, lottò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – QUÉBEC – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Papineau, Louis Joseph (2)
Mostra Tutti

Selye, Hans Hugo Bruno

Enciclopedia on line

Selye, Hans Hugo Bruno Medico (Vienna 1907 - Montreal 1982); studiò a Praga, Parigi e Roma; trasferitosi in America nel 1931, dal 1945 è stato direttore dell'Istituto di medicina sperimentale e chirurgia dell'univ. di Montreal. [...] Il suo nome è legato alla descrizione e all'interpretazione della sindrome generale di adattamento. Opere fondamentali: The stress of life (1956); Hormones and resistance (2 voll., 1971); Stress without ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – VIENNA – PARIGI – PRAGA – ROMA

Riopelle, Jean-Paul

Enciclopedia on line

Pittore canadese (Montreal 1923 - Île-aux-Grues, Québec, 2002). Studiò all'École du meuble di Montreal con P.-É. Borduas, con il quale, nel 1945, fondò il gruppo Automatisme; poi a Parigi (dal 1947) fu [...] in contatto con G. Mathieu, Wols e C. Bryen. La sua pittura, nella quale impulsi istintivi si alternano a riflessioni logiche e costruttive in una materia ricca e pastosa, mantenne costante il riferimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROSA LUXEMBURG – MONTREAL – QUÉBEC – PARIGI – WOLS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87
Vocabolario
transcanadése
transcanadese transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
antiglobalismo s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali