Tuffatore italiano (n. Torino 1947). Specialista di tuffi dal trampolino, è stato più volte campione d'Italia. Ha conquistato il titolo europeo nel 1970, la medaglia d'oro ai giochi del Mediterraneo del [...] 1975, quella d'argento ai giochi olimpici di Monaco (1972) e di Montreal (1976), ai campionati europei di Vienna (1974) e di Jönköping (1977), e la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di Berlino (1978) e ai giochi olimpici di Mosca (1980). Dopo ...
Leggi Tutto
Teologo e storico della teologia francese (Soisy-sur-Seine, Seine-et-Oise, 1895 - Parigi 1990). Domenicano, prof. di storia della teologia mediev. alle facoltà teologiche domenicane di Le Saulchoir e di [...] Étiolles (1920-42). Fondatore (1931) dell'Institut des études médiévales, presso l'univ. di Montreal. Si è dedicato soprattutto alla storia della teologia dei secc. 12º e 13º: Introduction à l'étude de saint Thomas d'Aquin (1950, 2a ed. 1955; trad. ...
Leggi Tutto
Plumb, Michael
Caterina Vagnozzi
Stati Uniti • 1940 • Specialità: Completo
Originario del Maryland, è stato il cavaliere che ha dato il maggior contributo ai successi statunitensi nella disciplina [...] del completo. Le sue cinque partecipazioni ai giochi olimpici hanno fruttato altrettante medaglie per la squadra: oro a Montreal 1976 (con Better and Better) e a Los Angeles 1984 (con Blue Stone); argento a Tokyo 1964 (con Bold Minstrel), Città ...
Leggi Tutto
Puccini, Fausto
Caterina Vagnozzi
Italia • Roma, 1932 • Specialità: Dressage
Nella prima parte della sua carriera partecipò a numerosi concorsi ippici internazionali, rappresentando più volte l'Italia [...] nella Coppa delle nazioni. È stato il primo azzurro a prendere parte ai giochi olimpici nella specialità del dressage (Montreal 1976, con Palazzo) e, dopo vent'anni, ripeté la presenza alle Olimpiadi, ad Atlanta (con Fiffikus). Nell'albo d'oro ...
Leggi Tutto
Guo Jingjing
– Tuffatrice cinese (n. He Bei 1981). Ha collezionato quattro ori olimpici (nel trampolino da 3 m e nei tuffi sincronizzati da 3 m, sia ad Atene 2004 sia a Pechino 2008); dieci ori nei campionati [...] mondiali nelle stesse specialità (Fukuoka 2001, Barcellona 2003, Montreal 2005, Melbourne 2007, Roma 2009). In tutte le affermazioni nel sincronizzato, tranne che nel 2005, dove gareggiò e vinse con Li Ting, ha avuto come compagna di coppia Wu Minxia ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Brest 1880 - Chapleau, Ontario, 1913). Rimasto vedovo a 32 anni, si isolò dalla società rifugiandosi in una regione boscosa del Canada. Il suo romanzo di ambiente canadese, Maria Chapdelaine, [...] passò quasi inosservato quando apparve, postumo, in appendice sul Temps (1914) di Parigi e pubblicato in volume a Montreal, ebbe un successo locale; ma con l'edizione parigina del 1921 ottenne larghi riconoscimenti dalla critica. Le altre opere tutte ...
Leggi Tutto
Regista rumeno (n. Bucarest 1950). Direttore del Teatro Bulandra di Bucarest (1992-94) e del Centre dramatique national di Limoges (1996-99), le sue regie teatrali, oltre a essere state premiate e ospitate [...] dai più importanti festival del mondo, come quello di Edimburgo, del Québec e di Montrèal, hanno mostrato l'incredibile originalità e forza espressiva di adattamenti e accostamenti stilisticamente arditi e intensi.
Vita e opere
Dopo gli studi di ...
Leggi Tutto
Scrittore haitiano naturalizzato canadese (n. Port-au-Prince 1953). Figlio di un intellettuale dissidente fuggito in Québec per evitare la repressione del regime di Papa Doc, per la sua attività di giornalista [...] impegnato contro il regime ha abbandonato Port-au-Prince nel 1976 e si è trasferito a Montréal. Voce tra le più interessanti della letteratura haitiana, dopo il felice romanzo di esordio Comment faire l'amour avec un nègre sans se fatiguer (1985; ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] nei 110 m ostacoli, Roberto Frinolli nei 400 m ostacoli e Abdon Pamich nella marcia lunga.
Nel 1967 si tenne a Montreal il primo match fra continenti: America-Europa. La serie peraltro si esaurì dopo il secondo, tenuto nel 1969 a Stoccarda.
I ...
Leggi Tutto
Roman, Euro Federico
Caterina Vagnozzi
Italia • Trieste, 1952 • Specialità: Completo
Formatosi insieme al fratello Mauro, anch'egli ottimo cavaliere, presso la scuola del padre Antonio, fu campione [...] seniores nel 1973 e 1974 (con Shamrock) e poi nel 1977 (con King Mida). Miglior azzurro in campo alle Olimpiadi di Montreal nel 1976, dove si piazzò al nono posto (con Shamrock), quattro anni più tardi vinse a Mosca (con Rossinan) la medaglia ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...