Ginnasta statunitense (Miami 1956 - ivi 2020). Atleta dotato di grande forza fisica, ma anche di armonia ed elasticità di movimenti, è stato il primo sportivo statunitense di sesso maschile a vincere [...] sei medaglie, tra cui due d’oro. Specialista soprattutto del corpo libero e delle parallele, ha partecipato alle Olimpiadi di Montréal (1976), ma non a quelle di Mosca (1980) a causa del boicottaggio degli USA. Ritiratosi nel 1980, ha lavorato come ...
Leggi Tutto
Scacchista (Praga 1836 - New York 1900), fondatore del gioco di posizione moderno. Vinse i tornei di Londra (1872) e Vienna (1882). Nel 1886 giocò quella che oggi viene ritenuta la prima sfida ufficiale [...] il titolo a opera del tedesco E. Lasker, da cui fu sconfitto prima nel 1894 in un incontro che si svolse a New York, Montreal e Filadelfia (+5=4−10) e poi definitivamente nel 1897 a Mosca (+2=5−10). Fondò il giornale The international chess magazine ...
Leggi Tutto
WINNIPEG (A. T., 136-137)
Stella West Alty
Capitale della provincia di Manitoba (Canada) e quarta per grandezza tra le città canadesi. Il nome deriva da quello che gli Indiani Cree davano al lago omonimo, [...] 64 km. a S. del lago omonimo e 96 km. a N. del confine con gli Stati Uniti. Essa dista 2275 km., verso O., da Montreal ed è quasi a metà distanza tra gli oceani Atlantico e Pacifico, a una altitudine di 228 m. s. m. La prima vera colonizzazione del ...
Leggi Tutto
Kremer, Gidon
Federico Pirani
Violinista lettone, nato a Riga il 27 febbraio 1947. Ha studiato violino dapprima sotto la guida del padre Markus e del nonno materno K. Brückner, entrambi noti musicisti; [...] 1965-73) con D. Ojstrach e P. Bondarenko. Premiato nel concorso Reine Élisabeth (Bruxelles, 1967) e in quello di Montréal (1968), vincitore dei prestigiosi concorsi Paganini (Genova, 1968) e Čajkovskij (Mosca, 1970), si è imposto all'attenzione della ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] di Sara Simeoni nel salto in alto. Sara aveva allora 27 anni, il suo palmarès era già ricchissimo, con l'argento di Montreal e il primato mondiale a quota 2,01 m, ottenuto il 4 agosto 1978 a Brescia, exploit confermato dal titolo europeo di Praga ...
Leggi Tutto
Tremblay, Larry
Tremblay, Larry. – Drammaturgo, scrittore, poeta e regista canadese (n. Chicoutimi 1954). Autore prolifico, conosciuto e tradotto in molte lingue, ha scritto opere di genere diverso; [...] dal Kathakali, un’elaborata danza indiana di cui è conoscitore. Dopo essersi formato in arte drammatica all’università di Montreal nel (1983), scrisse le sue prime pièces, Déclic du destin (1988), The dragonfly of Chicoutimi (1995), un dramma sulla ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Gemona, Udine, 1941). Iniziata la carriera con film sentimentali (Guendalina e Amore e chiacchiere, del 1957; Primo amore, 1959), si misurò poi con ruoli complessi (Jovanka e le altre [...] al teatro (si ricorda Marat-Sade, 1967) e al cinema di impegno (I sette fratelli Cervi e Banditi a Milano, del 1968; Cuore di mamma, 1969; Alfredo, Alfredo, 1972). Per La terrazza (1980) fu premiata a Cannes e a Montréal per Il lungo silenzio (1993). ...
Leggi Tutto
Compositore e pianista italiano (n. Milano 1972). Dopo un esordio precoce, ha ottenuto il diploma presso il conservatorio di Firenze nel 1993, iniziando un'intensa esperienza dapprima nella musica pop [...] attuale (tra gli altri, G. Barbieri, E. Rava, L. Konitz, R. Galliano), suonando in importanti manifestazioni musicali (Festival di Montreal, Town Hall di New York, Umbria Jazz). Tra le sue produzioni: Abbassa la tua radio (2001); Smat smat (2003); L ...
Leggi Tutto
Processo (detto anche geosterilizzazione) con cui si attua la disinfezione del terreno dagli organismi nocivi (Nematodi, insetti terricoli, malerbe). Le pratiche di g. vengono attuate, in modo particolare, [...] , che garantiva ottimi risultati ma presentava un rilevante impatto tossicologico e ambientale, tanto da essere incluso dal Protocollo di Montreal tra i gas responsabili del buco dell’ozono; l’UE ne ha proibito l’impiego in agricoltura a partire dal ...
Leggi Tutto
Schockemöhle, Paul
Caterina Vagnozzi
Germania • 1945 • Specialità: Salto ostacoli
Fratello più giovane di Alwin, è passato alla storia per aver dominato il panorama dei campionati d'Europa nelle tre [...] Rotterdam, aveva vinto la medaglia d'argento. Il suo palmarès ai giochi olimpici comprende una medaglia d'argento di squadra a Montreal nel 1976 e un bronzo di squadra a Los Angeles nel 1984. Chiusa la carriera agonistica, si è affermato nel mondo ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...