• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
860 risultati
Tutti i risultati [860]
Biografie [288]
Sport [160]
Arti visive [92]
Geografia [50]
Storia [56]
Religioni [53]
Economia [43]
Diritto [45]
Cinema [41]
Temi generali [39]

Thompson, Francis Morgan (Daley)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Thompson, Francis Morgan (Daley) Giorgio Reineri Gran Bretagna • Londra, 30 luglio 1958 • Specialità: Decathlon Straordinariamente dotato fisicamente, 1,84 m per 86 kg, è considerato il più grande [...] in un perfezionista e in gara in un vero e proprio guerriero. Nel 1976, appena diciottenne, partecipò alle Olimpiadi di Montreal, arrivando diciottesimo. Nel 1980, prima dell'oro di Mosca, ottenne il record del mondo, il 17-18 maggio a Gotzis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – BOB MATHIAS – LOS ANGELES – MONTREAL – AUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thompson, Francis Morgan (Daley) (1)
Mostra Tutti

PLUMMER, Christopher

Enciclopedia del Cinema (2004)

Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme) Francesco Zippel Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] . Proveniente da una famiglia dell'alta borghesia canadese, P. si trasferì nel 1928 con la madre a Montréal quando i genitori divorziarono. Cresciuto in un ambiente culturalmente molto stimolante, studiò pianoforte per diventare concertista. Finito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DONALD SUTHERLAND – SHERLOCK HOLMES – JOHN BARRYMORE – RUSSELL CROWE – TERRY GILLIAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLUMMER, Christopher (1)
Mostra Tutti

Akii-Bua, John

Enciclopedia dello Sport (2004)

Akii-Bua, John Sandro Aquari Uganda • Kampala, 3 dicembre 1949-Kampala, 20 giugno 1997 • Specialità: Ostacoli È stato il primo, e finora unico, atleta dell'Uganda a vincere una medaglia d'oro alle [...] quattro anni dopo da Edwin Moses. Il boicottaggio dei paesi africani gli impedì di partecipare nel 1976 alle Olimpiadi di Montreal. Intanto l'Uganda era precipitata nel caos a causa della feroce dittatura di Idi Amin. Akii-Bua, che apparteneva a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWIN MOSES – MONTREAL – IDI AMIN – KAMPALA – UGANDA

Nemeth, Miklos

Enciclopedia dello Sport (2004)

Németh, Miklós Roberto L. Quercetani Ungheria • Budapest, 23 ottobre 1946 • Specialità: Lancio del giavellotto Alto 1,83 m per 88 kg di peso, volle seguire la strada del padre, Imre, che era stato [...] del 1972. Stava ormai per esser etichettato come un 'regolare perdente', quando tutto cambiò ai Giochi Olimpici del 1976 a Montreal: il trentenne Miklós piazzò il colpo maestro al primo turno di finale, con un primato mondiale di 94,58 m. Come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERIA – BUDAPEST – MONTREAL

Crollalanza

Enciclopedia on line

Antica famiglia originaria di Chiavenna alla quale appartennero noti cultori di studî araldici. Giovanni Battista (Fermo 1819 - Pisa 1892) fondò l'Accademia araldica italiana, il Giornale araldico-genealogico-diplomatico [...] e riviste, autore di romanzi (Les compagnons de la Chausse, 1880, Le souper rouge, 1885) e, sotto lo pseudonimo di Ch. Montréal, di un volume di Impressions d'Italie. Il figlio di Goffredo, Araldo (Bari 1892 - Roma 1986), giornalista e uomo politico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – CHIAVENNA – ARALDICA – MONTRÉAL – PARIGI

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere Alfonso Maierù La struttura del sapere La classificazione delle conoscenze Gli elementi fondamentali adottati [...] century, in: Arts libéraux et philosophie au Moyen Âge. Actes du quatrième Congrès international de philosophie médiévale, Montréal, Institut d'études médiévales; Paris, Librairie philosophique J. Vrin, 1969, pp. 121-126. Hadot 1979: Hadot, Pierre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – STORIA DELLE RELIGIONI

Gohr, Marlies

Enciclopedia dello Sport (2004)

Göhr, Marlies Sandro Aquari Germania Est • Gera, 21 marzo 1958 • Specialità: Velocità Prima del matrimonio si chiamava Ölsner. Ha avuto una lunga e gloriosa carriera, ma tra le grandi velociste è [...] in 10,88″, tempo ripetuto nel 1982 e portato a 10,81″ nel 1983. Fu ottava a 18 anni nella finale di Montreal 1976 e seconda a Mosca 1980, battuta di un centesimo dalla russa Lyudmila Kondratyeva. Non troppo alta, era un'eccelente partente. Corse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – DRESDA

KATO, Sawao

Enciclopedia dello Sport (2005)

KATO, Sawao Francesco Zippel Giappone • Niigata, 11 ottobre 1946 • Specialità: Concorso generale, Parallele, Cavallo con maniglie, Sbarra, Corpo libero, Anelli Uno dei ginnasti giapponesi più vincenti [...] conquistò tre ori (concorso a squadre e generale, parallele) e due argenti (cavallo con maniglie, sbarra). Ai Giochi di Montreal (1976) mantenne il titolo con una formidabile squadra e vinse l'oro nelle parallele e l'argento nel concorso generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – MONACO DI BAVIERA – GINNASTI – GIAPPONE – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KATO, Sawao (1)
Mostra Tutti

Morétti, Luigi

Enciclopedia on line

Morétti, Luigi Architetto e teorico dell'architettura (n. Roma 1907 - m. presso l'isola di Capraia 1973). Studiò a Roma, ove si affermò con la Casa della gioventù in Trastevere, la Casa delle armi e la sistemazione del [...] italiano per l'Esposizione di Bruxelles e, in collab. con P. L. Nervi, la torre (225 m, 48 piani) della Borsa di Montreal. Sue costruzioni recenti sono anche la casa ad appartamenti S. Maurizio, presso il Monte Mario, a Roma (ampie terrazze curve di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI CAPRAIA – MONTE MARIO – MATEMATICA – BRUXELLES – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morétti, Luigi (2)
Mostra Tutti

tuffo

Enciclopedia on line

tuffo Esercizio consistente nel lanciarsi in acqua da altezze fisse secondo particolari tecniche e stili. Lo sport dei t., originario della Germania, ha visto negli anni una supremazia di svedesi, messicani, [...] d’argento dal trampolino e di quella di bronzo dalla piattaforma alle Olimpiadi di Monaco (1972) e di quella d’argento dal trampolino ai Giochi di Montreal (1976). I t. da 1 e 3 m sono eseguiti da un trampolino elastico, e quelli da 5 e 10 m da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: TRAMPOLINO ELASTICO – CITTÀ DI MESSICO – EUROPA ORIENTALE – GERMANIA – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tuffo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 86
Vocabolario
transcanadése
transcanadese transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
antiglobalismo s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali