SCAMOZZI, Vincenzo
Gianmario Guidarelli
SCAMOZZI, Vincenzo. – Figlio di Giandomenico (1526-1582) e di Caterina Calderaro, nacque a Vicenza nel 1548.
Il padre vi era giunto nel 1533, proveniente da San [...] degli Uffizi e il Museo Correr di Venezia. Si registrano presenze sporadiche al Canadian centre for architecture di Montreal, al Gabinetto dei disegni del Louvre, alla Biblioteca civica di Verona, alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia, negli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Usura
Nicola Lorenzo Barile
La proibizione dell’usura fra scolastica medioevale e scienza economica
Ripercorrendo le origini del moderno sistema bancario, l’economista Giuseppe Garrani ricorda l’invito [...] pp. 56-68 (trad. it. Torino 1982, pp. 205-17).
R. de Roover, La pensée économique des scolastiques. Doctrines et méthodes, Montréal-Paris 1971.
M.I. Finley, The ancient economy, Berkeley-Los Angeles 1973 (trad. it. Milano 1995).
J.H. Mundy, Europe in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La citologia
François Duchesneau
La citologia
La teoria cellulare, formulata da Theodor Schwann e rielaborata nel corso del decennio 1850-1860 da Robert Remak e da Rudolf Virchow, [...] American philosophical society", 109, 1965, pp. 124-158.
Duchesneau 1987: Duchesneau, François, Genèse de la théorie cellulaire, Montréal, Bellarmin; Paris, Vrin, 1987.
Geison 1969: Geison, Gerald L., The protoplasmic theory of life and the vitalist ...
Leggi Tutto
MENZINI, Benedetto
Carlo Alberto Girotto
MENZINI, Benedetto. – Nacque a Firenze il 29 marzo 1646 da Domenico di Francesco e da Domenica di Giovan Battista Cresci, di condizioni assai modeste. Di un [...] della letteratura italiana, 2002, n. 1, pp. 32-51; Index librorum prohibitorum 1600-1966, a cura di J.M. De Bujanda, Montréal-Genève 2002, p. 610; E. Ardissino, I poemi sul paradiso terrestre e il modello tassiano, in Dopo Tasso. Percorsi del poema ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] past: oral history, Oxford 1978.
Trigger, B.G., The children of Aataentsic: a history of the Huron people to 1660, Montreal 1976.
Trigger, B.G., Ethnohistory: problems and prospects, in "Ethnohistory", 1982, XXIX, 1, pp. 1-19.
Triulzi, A., Un caso ...
Leggi Tutto
PACCA, Bartolomeo
David Armando
PACCA, Bartolomeo. – Nacque a Benevento il 25 dicembre 1756, secondogenito di Orazio, marchese della Matrice, e di Cristina Malaspina dei marchesi di Lunigiana.
Compì [...] -München-Wien-Zürich 2005, ad vocem (con bibl.); J. Le Blanc, Dictionnaire biographique des cardinaux du XIXe siècle, Montréal 2007, ad vocem (con bibl.); V. Curzi, Il patrimonio artistico e monumentale nello Stato pontificio negli anni dell’editto ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] et méthodologie, Paris, Éditions Revue EPS, 1984.
H. Selye, The physiology and pathology of exposure to stress, Montreal, Acta, 1950.
J.V. Verchosanskij, La programmazione e l'organizzazione del processo di allenamento, Roma, Società Stampa Sportiva ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Erie quanto l'esercito nella regione di Detroit riportarono notevoli successi, benché non riuscisse un movimento verso Montreal. Ma nel 1814, liquidato Napoleone in Europa, gl'Inglesi poterono avere forze disponibili per attaccare contemporaneamente ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] ), di Guelph (Ontario), la Scuola di medicina veterinaria, e la facoltà di agraria della Mc Gill University di Montreal, l'università agraria di Saskatchewan a Saskatoon. A Winnipeg si svolge un corso completo di agricoltura nel Manitoba Agricultural ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] da quello più emblematico rappresentato dal nucleo residenziale realizzato con 354 ''moduli oggetto'' all'Expo '67 di Montreal, per poi richiamare il sistema finlandese AUSA a cellule accatastabili in cemento armato per edifici di abitazione fino ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...