Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] e Terrence McCartney Filgate), sulle primarie nel Wisconsin di J.F. Kennedy e H. Humphrey; all'Office National du Film di Montréal si elaborò una macchina da presa leggera e insonora sulla base della Arriflex 16 mm tedesca. A completare i mezzi ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] di quella dello ioduro di sodio) e con il più elevato Z medio. Il miglioramento fu dimostrato per la prima volta dal gruppo di Montreal (v. Thompson e altri, 1979) su un tomografo per la testa (POSITOME Il). La tav. II,1 è una foto del tomografo ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] all'ultimo momento di fronte a problemi divenuti irrisolvibili: due Olimpiadi, 1976 e 1980, segnate dal boicottaggio. A Montreal la grande maggioranza degli Stati africani si ritirò dalle competizioni per una controversia un po' bizantina, che si ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] ", 1923, LXVII, pp. 105-123.
Selye, H., Stress (general adaptation-syndrome and disease of adaptation). Acta endocrinologica, Montreal 1950.
Shive, W., Skinner, C. G., Metabolic antagonists, in ‟Annual review of biochemistry", 1958, XXVII, pp. 643 ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] "American journal of sociology", 1988, XCIV, pp. 95-120.
Coleman, W., Business and politics: a study of collective action, Montreal 1988.
Curran, J., Stanworth, J., The sociology of petit capitalism: a trend report, in "Sociology", 1983, XX, pp. 265 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] dans l’antiquité. Contribution à l’établissement des sources anciennes de l’optique médiévale, unpublished Ph. Diss., University of Montréal, 1972.
Simon 1988: Simon, Gérard, Le regard, l’être et l’apparence dans l’optique de l’antiquité, Paris ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] , formule troppo spesso inadeguate al contesto locale: il temporale non può avere lo stesso impatto in caso di neve e di monsone, a Montréal o a Dacca, a Pointe-Noire o a Lione.
L'acqua come fonte di energia
La capacità termica dell'acqua, il cui ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] , A., La diapédèse leucocytaire, ses facteurs et son mécanisme, in The mechanism of inflammation (a cura di G. Jasmin e A. Robert), Montreal 1953, pp. 200-206.
Di Rosa, M., Giroud, J. P., Willoughby, D. A., Studies of the mediators of the acute ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] pp. 7-66; P. Verdier, Le courounnement de la Vierge. Les origines et les premiers développements d'un thème iconographique, Montréal-Paris 1980; U. Mende, Die Bronzetüren des Mittelalters. 800-1200, München 1983; M.L. Thérel, Le triomphe de la Vierge ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] bioetico. Messina, Rubbettino, 1996.
HOTTOIS, G., PARIZEAU, M.H. Les mots de la bioéthique. Un vocabulaire encyclopédique. Parigi-Bruxelles-Montréal, De Boeck-Université, Erpi, 1995.
HOWELL, J.H., SALE, W.F., a c. di, Life choices: a Hasting Center ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...