Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] d'oro. Si mise in mostra in particolare l'ala sinistra Dave Trottier, che al termine dei Giochi passerà professionista con i Montreal Maroons per la somma di 10.000 dollari, record per l'epoca. La Svezia salì per la prima volta sul podio, insieme ...
Leggi Tutto
Holland, Steve
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Brisbane, 31 maggio 1958 • Specialità: 1500 m stile libero
Holland si è imposto a livello internazionale improvvisamente: era praticamente sconosciuto [...] di Cali del 1975, si ripresentò al massimo della sua condizione atletica in occasione delle Olimpiadi di Montreal. Durante questa competizione condusse una gara formidabile contro gli statunitensi Brian Goodell e Bobby Hackett, restando in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] dalla Repubblica Sudafricana. In quell’occasione il CIO ha escluso il Sudafrica (riammesso nel 1992), ma ciononostante nel 1976 (Montréal) gli atleti di 22 paesi africani decisero di lasciare il villaggio olimpico dopo che il CIO aveva rifiutato di ...
Leggi Tutto
PERRI, Oreste
Ferruccio Calegari
Italia • Marzalengo (Cremona), 27 luglio 1951 • Specialità: Kayak
Ha collezionato straordinari risultati, fino a diventare un atleta di primo piano, acclamato e amato. [...] al traguardo insieme. I giudici, in assenza di un photofinish, decretarono il primo posto per entrambi. Nel 1976 a Montreal gli sfuggì ancora una volta la medaglia olimpica, nonostante le ottime gare realizzate: fu quarto in K1 sui 1000 m ...
Leggi Tutto
ginnastica
Alessandra Lombardi
Sviluppare i muscoli e dare robustezza e agilità al corpo
Il termine ginnastica indica genericamente l'attività che, mediante un piano ordinato di esercizi fisici, sviluppa [...] assoluta. Nel corso di una carriera folgorante Nadia Comaneci totalizza ben 9 medaglie olimpiche, di cui 5 d'oro (3 a Montreal e 2 a Mosca, 1980) e un titolo mondiale (trave, 1978). Già alle Olimpiadi di Mosca le sue prestazioni risentono del ...
Leggi Tutto
Revelli, Paolo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 12 aprile 1959 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti; staffette
Paolo Revelli è stato un [...] tempi.
In campo internazionale è stato finalista ai Mondiali di Cali con la staffetta 4x100 m stile libero e alle Olimpiadi di Montreal nel 1976 con la staffetta 4x200 m stile libero. Nel 1977 ha conquistato agli Europei di Jönköping la medaglia d ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] di 7 medaglie d'oro. Complessivamente gli italiani conquistano 5 medaglie d'oro, 3 d'argento, 10 di bronzo.
XXI - 1976 Montreal (17 luglio-1° agosto). Lo svolgimento dei Giochi è a lungo messo in forse da una complessa vicenda di agitazioni operaie ...
Leggi Tutto
Roberto Perrone
L’estate d’oro del nuoto italiano
Non solo Federica Pellegrini – ormai personaggio trasversale, capace di catturare l’attenzione per i suoi risultati, ma anche per la sua vita privata, [...] ranista di Trecate, e Massimiliano Rosolino. Ma non è finita lì. È esploso Filippo Magnini, campione mondiale dei 100 stile libero a Montreal 2005 e a Melbourne 2007, e con lui Luca Marin, argento nel 2005 e bronzo nel 2007 nei 400 misti. E poi le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] come a Ramlosa, in Svezia, vicino Helsingborg, su iniziativa del professor Gustav Johann Schartau dell'Università di Lund, nel 1834 e 1836; a Montreal in Canada negli anni fra il 1830 e il 1850, e a Lago Palic dal 1880, in una cittadina nei pressi di ...
Leggi Tutto
Anabolizzanti
Luca Benzi
Gli anabolizzanti sono farmaci di natura steroidea, affini come struttura e come attività all'ormone maschile testosterone. Vengono assunti per incrementare la forza e la massa [...] se effettivamente gli androgeni siano in grado di incrementare la prestazione atletica. In occasione dei Giochi Olimpici di Montreal del 1976, gli steroidi anabolizzanti sono stati inseriti dal CIO (Comitato internazionale olimpico) nell'elenco delle ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...