BRANCATI, Lorenzo (al secolo Giovanni Francesco)
Giuseppe Pignatelli
Nato a Lauria (Potenza) il 10 apr. 1612 da Marcello e Dorotea Serubbi, in una famiglia nobile ma non molto agiata, fu avviato agli [...] contemplationis dictus Quietis, in suavi animae pace et tranquillitate consistens" (una ristampa dell'opera fu fatta nel 1896 a Montreuil-sur-Mer: cfr. la recensione di A. Poulain, in Etudes, LXXIX [1899], pp. 267-273). Certamente più che alla difesa ...
Leggi Tutto
CONCOREGIO (Concoregio, Concoreggio, Concorezo, Concorezzo, Concorrezzo), Rinaldo da (Raynaldus de Mediolano), beato
Ambrogio Maria Piazzoni
Nacque a Milano intorno al 1250dalla nobile famiglia dei [...] far incontrare Filippo ed Edoardo, e alla loro presenza, a Montreuil-sur-Mer, il 23 giugno 1299 pubblicava il lodo di Bonifacio. Ma che "bona ecclesiarum pauperum sunt".
Un posto a sé merita, nell'esame della figura del C., la sua posizione a ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Ravenna (Serafini)
Giulio Prunai
Se ne ignora l'anno di nascita; datosi a vita religiosa nell'Ordine certosino, fu professo in Bologna sino al 1373, anno in cui ebbe la carica di priore [...] , Bologna 1868, pp. 260 s.; D. Le Couteulx, Annales Ordinis Cartusiensii, Montreuil-sur-mer 1887-1891, pp. 331 s.; L. Le Vasseur, Ephemer, Ordinis Cartusiensis, I, Montreuil-sur-mer 1890, pp. 555 s.; H. Denille-A. Chatelan, Chartularium Universitatis ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] libera è divenuta e (lat. mare, fr. mer) forse per un dittongamento preistorico. Grazie a queste diverse voll. 3; V. Le Clerc e E. Renan, Discours sur l'état des arts en France au XVIe siècle, 2ª ebbe difensori Jean de Montreuil, Gontier e Pierre Col ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] a cura di B. Krusch, in MGH. SS rer. Mer., III, 1896, pp. 215-238; Venanzio Fortunato, Carmina, è noto che Pierre de Montreuil (m. nel 1267) histoire, cat., Paris 1981; J.B. de Vaivre, Sur trois primitifs français du XIVe siècle et le portrait de ...
Leggi Tutto
Fotografia
Carlo Montanaro
Il rapporto tra fotografia e cinema
Nell'introduzione di uno dei primi, attendibili manuali storico-tecnici sul cinematografo l'autore, Eugène Trutat, ne loda l'essenza trattando [...] in quel suo teatro di posa di Montreuil, il primo per il cinema, provvisto Europa, durante la guerra di Spagna (Victoire sur la vie, 1937) ma, soprattutto, alla raison, 1923) sia surrealista (L'étoile de mer, 1928). Anche László Moholy-Nagy lavorò in ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] voluta da Alberone di Montreuil, arcivescovo della città MA) 1940; Gregorio di Tours, Historia Francorum, in MGH. SS rer. Mer., I, 1, a cura di W. Arndt, 1884, pp. 245- -343: 247; L. Amiet, Essai sur l'organisation du chapitre cathédrale de Chartres ...
Leggi Tutto