Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] di un'assicurazione contro la disoccupazione influenza i comportamenti degli assicurati (un esempio di 'rischio morale' o moralhazard): un generoso sussidio di disoccupazione può indurre gruppi di lavoratori occupati a perseguire politiche salariali ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] of public economics (a cura di A. J. Auerbach e M. Feldstein), Amsterdam 1985, pp. 213-263.
Holmstrom, B., Moralhazard and observability, in "Bell journal of economics", 1979, X, pp. 74-91.
Jorgenson, D.W., Capital theory and investment behavior ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] di un mercato competitivo non sono rispettate. Si presentano in tal caso problemi di adverse selection e/o di moralhazard, e quindi i risultati conseguiti possono essere pessimi invece che ottimi: troppo rischio a parità di rendimento, costi più ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] , procedures, and microeconomic effects of innovation, in "Journal of economic literature", 1988, XXVI, pp. 1120-1171.
Farrell, J., Moralhazard as an entry barrier, in "Rand journal of economics", 1986, XVII, pp. 440-449.
Farrell, J., Shapiro, C ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] degli azionisti (v. Alchian e Woodward, 1987, pp. 115-125). Aspetti di questa conflittualità sono i casi di moralhazard e di adverse selection. Nel primo l'agente utilizza a proprio vantaggio un'informazione ottenuta in un momento successivo a ...
Leggi Tutto
Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] celata al secondo un'azione, come ad esempio lo sforzo di contenimento dei costi, emerge un problema di 'azzardo morale' (moralhazard ) che impone un costo in termini di inefficienza-x (v. Laffont e Martimort, 2002). In tale contesto, la concorrenza ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] 'istituzione erogatrice).
All'interno di tale problema ne sono compresi altri tre: l'enforcement, l'adverse selection e il moralhazard. L'enforcement si può definire come l'insieme degli strumenti che la legge mette a disposizione dei contraenti un ...
Leggi Tutto
moral hazard
l. s.le m. inv. In microeconomia, comportamento rischioso che una delle parti, dopo la stipulazione del contratto, può decidere di tenere, anche se lede gli interessi della controparte, fidando sul fatto che quest'ultima non...