• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Medicina [7]
Religioni [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Telecomunicazioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

spregiudicatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

spregiudicatezza /spredʒudika'tets:a/ s. f. [der. di spregiudicato]. - [l'essere privo di remore, spec. morali, con sign. per lo più negativo: s. di modi, di linguaggio; s. mentale] ≈ disinvoltura, impudenza, [...] spavalderia, temerarietà. ↑ spudoratezza. ↔ ‖ prudenza, [spec. al plur.] scrupolo ... Leggi Tutto

spregiudicato

Sinonimi e Contrari (2003)

spregiudicato [der. di pregiudicare, col pref. s- (nel sign. 1)]. - ■ agg. 1. [libero da pregiudizi: un uomo, uno scrittore, un pensatore s.] ≈ ‖ anticonformista, anticonvenzionale. ↔ ‖ conformista, convenzionale. [...] 2. (estens.) [privo di remore, spec. morali, con sign. per lo più negativo: i ragazzi d'oggi sono s.; un linguaggio troppo s.] ≈ capace di tutto, disinvolto, impudente, spavaldo, temerario. ↑ senza scrupoli, spudorato. ↔ ‖ prudente, scrupoloso. ■ s. ... Leggi Tutto

sregolatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sregolatezza /zregola'tets:a/ s. f. [der. di sregolato]. - 1. a. [tendenza a straviziare: s. di vita] ≈ sfrenatezza, smodatezza. ↓ irregolarità. ↔ disciplina, misura, moderazione, regolatezza, sobrietà. [...] b. [mancanza di regole morali] ≈ dissolutezza. ‖ incontinenza, intemperanza, smoderatezza. ↔ continenza, moderatezza, morigeratezza, sobrietà, temperanza. 2. (estens.) [atto o comportamento smodato] ≈ eccesso, intemperanza, stravizio. [⍈ ECCESSO] ... Leggi Tutto

sregolato

Sinonimi e Contrari (2003)

sregolato agg. [part. pass. di sregolare]. - 1. [dedito agli stravizi, anche con la prep. in: fare una vita s.; un uomo s. nel bere] ≈ (non com.) immoderato, smodato. ↑ sfrenato. ↓ irregolare. ↔ disciplinato, [...] misurato, moderato, parco, regolato, sobrio. 2. [che non ha regole morali] ≈ intemperante. ↑ debosciato, dissoluto. ‖ incontinente, scapestrato. ↔ continente, moderato, morigerato, parco, sobrio, temperante. ... Leggi Tutto

nomignolo

Sinonimi e Contrari (2003)

nomignolo /no'miɲolo/ s. m. [dim. di nome]. - [designazione scherzosa attribuita a qualcuno sulla base di caratteristiche fisiche o morali: un n. affettuoso, offensivo; affibbiare, appioppare un n.] ≈ [...] soprannome. ‖ appellativo, epiteto ... Leggi Tutto

impagabile

Sinonimi e Contrari (2003)

impagabile /impa'gabile/ agg. [der. di pagare, col pref. in-², sul modello del fr. impayable]. - 1. [che non ha prezzo e quindi di gran valore, per lo più enfatico: un favore i.] ≈ incalcolabile, inestimabile, [...] senza prezzo. 2. (estens.) [di persona, che possiede doti morali fuori dal comune: un tipo i.] ≈ eccezionale, impareggiabile, inarrivabile, (iron.) ineffabile, ineguagliabile, inimitabile, straordinario, unico. ↔ comune, ordinario. ... Leggi Tutto

impareggiabile

Sinonimi e Contrari (2003)

impareggiabile /impare'dʒ:abile/ agg. [der. di pareggiare, col pref. in-²]. - [di persona fornita di eccezionali capacità, o doti morali fuori dal comune, che non ha eguali e sim.] ≈ e ↔ [→ IMPAGABILE [...] (2)] ... Leggi Tutto

degenerare

Sinonimi e Contrari (2003)

degenerare v. intr. [dal lat. degenerare, der. di genus -nĕris "stirpe"] (io degènero, ecc.; aus. avere). - 1. [allontanarsi dalle qualità, soprattutto morali, della propria stirpe, con la prep. da: d. [...] dagli avi, dalle virtù dei padri] ≈ (non com.) dirazzare. ↑ tralignare, [con uso assol.] imbastardirsi. 2. [di cose in genere, cambiare in peggio, con la prep. in o assol.: l'arte degenera talora in artificio; ... Leggi Tutto

degenere

Sinonimi e Contrari (2003)

degenere /de'dʒɛnere/ agg. [dal lat. degĕner -ĕris, der. di genus -nĕris "stirpe"]. - 1. [che si è allontanato dalle qualità, spec. morali, della stirpe o della famiglia: figlio d.] ≈ imbastardito, (non [...] com.) tralignato. ‖ indegno, scellerato, snaturato. 2. (estens.) [che ha perso ogni virtù] ≈ e ↔ [DEGENERATO agg. (1)] ... Leggi Tutto

degno

Sinonimi e Contrari (2003)

degno /'deɲo/ agg. [lat. dignus]. - 1. a. [che per le sue caratteristiche morali ha diritto ad attestazioni di merito, con la prep di: persona d. di lode; d. di occupare una carica] ≈ meritevole. ↓ adatto [...] a), capace, idoneo (a), in grado. ↔ immeritevole, indegno. ↓ inadatto (a), inadeguato (a), incapace, inetto (ø). b. [assol., moralmente retto: è gente d.; una d. persona] ≈ ammodo, beneducato, corretto, cortese, dabbene, leale, onesto, perbene, (lett ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
MORALI, Ottavio
MORALI, Ottavio Rodolfo Vittori , Ottavio. - Nacque nel 1763 a Bonate Superiore, presso Bergamo; il nome dei genitori non è noto. A Bergamo frequentò il collegio Mariano, l’istituzione scolastica religiosa più importante della città, nella...
Caratteri morali
(gr. 'Hϑικοὶ χαρακτῆρες) Opera del filosofo greco Teofrasto di Ereso (m. 287 circa a.C.), che probabilmente era un'appendice a un trattato di etica andato perduto. In essa sono tratteggiati con bravura trenta tipi umani, caratterizzati ciascuno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali