PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] della Pace, ora a Brera, e nella chiesa della Passione). Ma oltre a ciò opere sue sono a Novara, Como, Bellagio, Morbegno, Saronno, alla pinacoteca di Torino, ecc. Il suo miglior scolaro fu Bernardino Lanino.
Anche a mezzogiorno del Po, tra la fine ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] nella guida Osterie d’Italia 1999, figurano, all’Adalgisa di Bormio, le crespelle al Bitto, all’Osteria del crotto di Morbegno, gli gnocchi con fonduta di Bitto: né gnocchetti né crespelle sono piatti valtellinesi, ma lo diventano con il più rinomato ...
Leggi Tutto
bitto
s. m. [dal nome della valle del Bitto, nelle Alpi Orobie]. – Formaggio a pasta dura, semicotta, prodotto nella prov. di Sondrio con centro a Morbegno.