• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Storia [10]
Biografie [7]
America [7]
Geografia [6]
Archeologia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Arti visive [3]
Religioni [1]
Temi generali [1]
Manufatti [1]

GUERRERO, Vicente

Enciclopedia Italiana (1933)

GUERRERO, Vicente Ezequiel A. Chavez Patriotta e uomo politico messicano, nato nel 1783 a Tixtla, morto nel 1831 a Chilapa. Combatté nella guerra d'indipendenza a fianco di J. Morelos, e, quando il [...] Morelos cadde in mano degli Spagnoli, rimase in difesa del primo Congresso Messicano e lo mise in salvo a Tehuacán. Non accettò l'indulto che gli fu offerto per tramite di suo padre, e, dopo aver combattuto per più di 10 anni, accolse con entusiasmo ... Leggi Tutto

GUERRERO

Enciclopedia Italiana (1933)

GUERRERO (A. T., 148) Emilio Malesani Stato della regione sud-occidentale del Messico, sull'Oceano Pacifico. Limitato a N. dagli stati di Michoacán e di Messico, a NE. e ad E. da quelli di Morelos, Puebla [...] stato in una profonda valle di erosione compresa tra la Sierra Madre a S. e l'imponente serie dei vulcani di Messico e Morelos a N. Nelle conche e nelle valli e sui pendii più bassi la vegetazione è esuberante e vi si trovano terreni fertilissimi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUERRERO (1)
Mostra Tutti

MESSICO, Stato di

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO, Stato di (A. T., 148) Emilio Malesani Lo stato di Messico, una delle unità federali della Repubblica messicana, è compreso tra gli stati di Hidalgo e di Querétaro a N., di Morelos a S., di Tlaxcala [...] e di Puebla a E., e di Miçhoacán a O., e a sua volta circonda quasi completamente il Distretto federale. Ha una superficie di 21.414 kmq. e una popolazione, nel 1930, di 990.112 ab. (densità 46 ab. per ... Leggi Tutto

Calleja del Rey, Félix María, conte di Calderón

Enciclopedia on line

Calleja del Rey, Félix María, conte di Calderón Generale spagnolo (Medina del Campo 1765 - Valencia 1828); comandante in capo dell'esercito della Nuova Spagna, contro la sollevazione di Hidalgo, dopo varî successi, occupò (1812) Zitácuaro, sede della [...] Giunta suprema. Nominato viceré (1813-17), fece fucilare J. M. Morelos (1815). Le crudeltà e le devastazioni aumentarono però lo spirito di rivolta, non placato neppure dall'amnistia concessa più tardi. Sostituito, tornò a Madrid dove ebbe titoli e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA SPAGNA – AMNISTIA – MORELOS – MADRID – SPAGNA

Matamoros, Mariano

Enciclopedia on line

Matamoros, Mariano Patriota messicano (n. 1770 - m. Valladolid, od. Morelia, 1814); fu uno dei numerosi parroci di campagna che si misero alla testa di gruppi armati per proseguire la lotta per l'indipendenza dalla Spagna [...] dopo la morte di M. Hidalgo (1811). Postosi agli ordini di J. M. Morelos, si distinse soprattutto nella difesa di Buenavista, nell'attacco a Oaxaca e nella battaglia di S. Augustín del Palmar. Sconfitto a Valladolid e, pochi giorni dopo, a Puruarán, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – MORELIA – MORELOS – OAXACA – SPAGNA

ALTAMIRANO, Ignacio Manuel

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque il 12 dicembre del 1834 in Tixtla (Messico). Indiano di razza pura, parlò la lingua azteca fino a 14 anni. Avendo vinto un concorso, fece gli studî superiori a Toluca. Poi viaggiò, insegnando di [...] paese in paese, e in uno di questi ottenne che fosse rappresentato un suo saggio drammatico Morelos en Cuautla. A Messico studiò filosofia, letteratura, storia e diritto, ma interruppe la sua carriera, come l'insegnamento del latino, per combattere ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO D'AUSTRIA – AMERICA DEL SUD – CUERNAVACA – AUSTRIA – AZTECHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALTAMIRANO, Ignacio Manuel (1)
Mostra Tutti

Morelia

Enciclopedia on line

Morelia Città del Messico (684.145 ab. nel 2005), a 1886 m s.l.m. sull’estremo orlo meridionale dell’altopiano interno; capitale dello Stato di Michoacán. Industrie chimiche, tessili, alimentari, del tabacco e [...] della concia. Fondata nel 1541 col nome di Valladolid, ebbe il titolo di città nel 1545; fu conquistata dalle truppe nazionali nel 1821; assunse nel 1828 il nome attuale in onore del patriota J.M. Morelos y Pavón. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – VALLADOLID – MICHOACÁN – ALTOPIANO – MORELOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morelia (1)
Mostra Tutti

PACHECO, Carlos

Enciclopedia Italiana (1935)

PACHECO, Carlos Ezequiel A. Chavez Generale e uomo di stato messicani, nato a Balleza (Chihuahua) nel 1839, morto il 15 settembre 1891. Arruolatosi soldato a 19 anni, combatté contro l'intervento francese. [...] e della gamba sinístra. Dal 1869 al 1871 fu deputato al Congresso federale; dal 1877 al 1879 governatore di Morelos, indi ministro della Guerra (1879), governatore del distretto federale (1880); ministro dell'Agricoltura, industria e commercio (1881 ... Leggi Tutto

Messico

Enciclopedia on line

Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] movimento di opposizione al regime che iniziò la resistenza armata; poco dopo E. Zapata diede vita nello Stato di Morelos a una rivolta contadina che affrettò la caduta del dittatore (maggio 1911). Eletto presidente, Madero represse militarmente le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – BOTANICA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – PARTIDO NACIONAL REVOLUCIONARIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SIERRA MADRE OCCIDENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico (17)
Mostra Tutti

MESSICO, Distretto federale di

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO, Distretto federale di (A. T., 148) Emilio Malesani È il territorio dove si trova la capitale della Repubblica messicana ed è la sede dei poteri supremi dello stato. La costituzione dispone che [...] del distretto, tutto compreso nella Valle di Messico, circondato su tre lati dallo stato di Messico e limitato a S. da quello di Morelos, ha una superficie di 1483 kmq. e una popolazione di 1.229.600 ab. (cens. 1930: densità, 829 ab. per kmq.). Il ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali