L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] dà luogo all'elaborazione di una gerarchia sociale fondata sul colore della pelle, sulla forma del viso, sulla morfologia dei capelli. Si tratta del processo che F. Fanon ha definito come "epidermizzazione dell'inferiorità" (Fanon 1940).
Culti ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] nell'area dell'īwān orientale, infine, ha permesso la scoperta di una tomba di tarda età sasanide, deducibile dalla morfologia di una coppa bronzea ritrovatavi, che induce all'ipotesi di un'area cimiteriale risalente a questo periodo (Scerrato 1976 ...
Leggi Tutto
morfologia
morfologìa s. f. [comp. di morfo- e -logia; il termine è stato coniato per la prima volta da Goethe (ted. Morphologie) per indicare l’anatomia comparata]. – In genere, studio, descrizione delle forme. Con sign. particolari: 1. In...
morfologico
morfològico agg. [der. di morfologia] (pl. m. -ci). – Che concerne la morfologia (nei varî usi di questo termine), o, più genericam., che si riferisce alla struttura, alla forma: indagine m., in anatomia comparata; caratteri m....