Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] vari gradi di probabilità. Il confronto tra le fornaci per fondere il ferro nell'Africa nord-orientale e in Scandinavia, morfologicamente simili d'aspetto, fa supporre che i procedimenti osservati per le prime possano essere stati usati anche per le ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale
Sandro Salvatori
Vadim M. Masson
Ciro Lo Muzio
Victor I. Sarianidi
Massimo Vidale
Boris A. Litvinskij
Raffaele Biscione
Maurizio Cattani
di Sandro [...] Turkmenistan, ha avviato dal 1990 il progetto di realizzazione della Carta Archeologica del Delta del Murghab e ha effettuato rilievi morfologici di superficie a Y.D. All'interno della stessa ricerca è stato indagato il sito di Takhirbai, un abitato ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] ricostruita nella sede di origine; gli abitanti in fuga fondarono New Oyo, 150 km più a sud, riproponendo le caratteristiche morfologiche dell'antica capitale: il palazzo dell'Oba davanti al quale si apre l'area del mercato e una cinta fortificata ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] anche le figurine e i simulacri di corna d'argilla. Nei livelli del PPNB è coltivato l'orzo, ancora selvatico nella morfologia, e il farro domestico. Le specie animali presenti sono selvatiche, ma la presenza di capra fino all'80% del totale, con ...
Leggi Tutto
morfologia
morfologìa s. f. [comp. di morfo- e -logia; il termine è stato coniato per la prima volta da Goethe (ted. Morphologie) per indicare l’anatomia comparata]. – In genere, studio, descrizione delle forme. Con sign. particolari: 1. In...
morfologico
morfològico agg. [der. di morfologia] (pl. m. -ci). – Che concerne la morfologia (nei varî usi di questo termine), o, più genericam., che si riferisce alla struttura, alla forma: indagine m., in anatomia comparata; caratteri m....