MUSSOLINI, Arnaldo
Giulia Albanese
– Nacque a Dovia di Predappio, vicino Forlì, l’11 gennaio 1885 da Alessandro, fabbro, e da Rosa Maltoni, maestra elementare.
Neonato, venne dato a balia alla famiglia [...] ottenne la patente di segretario comunale, grazie alla quale fu assunto dal Comune di Travesio e da quello di MorsanoalTagliamento. Nel 1912 nacque il secondo figlio, Vito.
Non sono note le opinioni di Mussolini nei mesi caldi dell’intervento ...
Leggi Tutto
FURNIO (Fumio, Fumi), Giuseppe
Carlotta Quagliarini
Fumio, Fumi), Figlio di Giovanni Battista nacque nella prima metà del XVI secolo probabilmente a San Vito alTagliamento e fu attivo come pittore [...] Gortani, 1924; Quai, 1973, p. 53). Si formò a San Vito alTagliamento, presso la scuola di pittura creata verso la metà del XVI secolo dal alla perduta pala dell'altare maggiore della chiesa di Morsano. Il pittore cominciò a restaurarla e a indorarla ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...