GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] fanteria (su tre battaglioni ognuno di 4 compagnie fucilieri, 1 compagnia mitraglieri, 1 batteria di cannoni da 37 e mortai da 72), 1 reggimento di cavalleria, 1 reggimento meccanizzato (1 compagnia carri d'assalto, 1 compagnia motocicli, 1 compagnia ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] nonché nell'iperarmamento della fanteria (oltre che di mitragliatrici, questa fu dotata di fucili mitragliatori, lanciafiamme, mortai e poi cannoni). Non vi era però unanimità nel considerare strategicamente risoluti vo l'impiego del bombardiere ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose [...] concavità per arrostirvi i semi o mescolare il veleno, e punte di freccia con alette. Molto penosa era la fabbricazione di mortai (per schiacciare semi, cavallette, ecc.) da blocchi massicci di pietra, e quella degli anelli di pietra per i bastoni da ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] e 1 autocarro) e battaglioni fucilieri (su 4 compagnie, ciascuna di 32 mitragliatrici leggiere e i plotone mortai). La cavalleria sarà tutta meccanizzata e ai reggimenti verranno assegnati reparti carri armati. Nell'esercito regolare l'artiglieria ...
Leggi Tutto
Presentemente si chiamano abrasivi diversissime sostanze dure, che possono essere usate per asportare uno strato superficiale (più o meno profondo) d'oggetti che si vanno preparando.
Industrie degli abrasivi. [...] e taglio delle rocce; gli altri per la rettifica e sagomatura delle mole.
A polverizzare i diamanti, si usano mortai di acciaio temprato; la polvere si classifica per sedimentazione in olio, e a varî gradi di finezza corrispondono tempi diversi ...
Leggi Tutto
OTTONE (fr. laiton; sp. latón; ted. Messing; ingl. yellow brass)
Lorenzo DAINELLI
Filippo ROSSI
Si chiamano ottoni le leghe costituite principalmente di rame e di zinco nelle proporzioni approssimative [...] in essi racchiusa; da questi partono i piatti orizzontali per le candele. Per l'uso domestico si fecero in ottone mortai, candelieri, alari, pentole con due beccucci e boccali con coperchio muniti di anse e beccucci a figura animale. Accanto all ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale al 1956 il sommergibile convenzionale (quello cioè che, a differenza del sommergibile a propulsione nucleare, ha bisogno di venire, con tutto lo scafo o con parte [...] più sistemate sulle unità di nuova costruzione.
Esse sono: a) le bombe torpedine da getto: sono bombe di profondità lanciate da mortai lateralmente alle navi a distanze variabili tra i 30 e 60 m o scaricate da poppa a mezzo di apposite tramogge; b ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] in genere anche le immagini di mirini e clinometri di artiglieria, utilizzati per il puntamento e l'elevazione di cannoni e mortai. Spesso, infatti, se ne illustrava l'uso nel corso di una battaglia, anche se la delicatezza del sistema di regolazione ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Vicino Oriente
Marcella Frangipane
Le prime fasi della neolitizzazione
Quando ci si riferisce alle "prime comunità [...] , attestato anche indirettamente dalla comparsa di numerosi oggetti in pietra pesante adatti per la lavorazione dei cereali (macine, mortai) e di pozzetti e strutture per la conservazione del cibo. Si tratta di forme di iniziale sedentarizzazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] e apparati per la distillazione, apparati per il bagnomaria e il bagno di sabbia, cannelli ferruminatori, mortai, pestelli e, ovviamente, le bilance.
La nascita della chimica pneumatica provocò inevitabili modificazioni nella strumentaria di ...
Leggi Tutto
obice
òbice s. m. [dal ted. Haubitze, che è dal boemo houfnice «fionda»]. – 1. a. ant. Pezzo d’artiglieria alquanto grosso e corto (calibro medio 165 mm, lunghezza della canna fra 3 e 6 calibri), montato su affusto a ruota come i cannoni,...
retrocarica
retrocàrica s. f. [comp. di retro- e carica]. – Modo di caricamento delle armi da fuoco (armi a retrocarica) consistente nell’introduzione del proietto e della carica dalla parte posteriore (culatta) anziché dalla parte anteriore...