BARTALI, Gino
Mimmo Franzinelli
Nacque il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema (Firenze), terzogenito (Anita e Natalina, il quarto e ultimo figlio, Giulio, nacque nel 1916), da Torello e Giulia Sizzi. Dal [...] Vecchioni, a Grosseto, il 24 maggio 1934, subì una commozione cerebrale e si ruppe il naso: l’operazione chirurgica gli provocò la bilancio degli scontri tra manifestanti e polizia: una quindicina di morti e oltre 200 feriti. E, il 16 luglio, il ...
Leggi Tutto
COPPI, Fausto (Angelo Fausto)
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari [...] violentemente la testa e morì poche ore dopo per emorragia cerebrale. Il C. risenti fortemente di questa perdita, meditando dapprima è possibile che allora "certe fratture l'abbiano salvato dalla morte per avvelenamento da fatica" (Brera, 1981, p. ...
Leggi Tutto
Nacque a Sequals (Udine, ora in provincia di Pordenone) il 25 ott. 1906 da Isidoro Sante e da Giovanna Mazziol. Emigrato in Francia giovanissimo, fece vari mestieri: bracciante agricolo, manovale edile, [...] , morì il 15 febbraio in seguito ad un'embolia cerebrale, la cui lontana origine erano molto probabilmente i tremendi pugni (fu ampiamente sbandierato il rimorso che lo aveva colto dopo la morte di Schaaf).
Il 4 apr. 1933 gli venne assegnato il titolo ...
Leggi Tutto
PANTANI, Marco
Lauro Rossi
– Nacque a Cesena il 13 gennaio 1970 da Paolo e da Tonina Belletti.
Poco attratto dagli studi, si dedicò prima al calcio poi al ciclismo, iniziando a correre nella ‘Fausto [...] rimase una decina di giorni.
Il 14 febbraio 2004 Pantani fu trovato morto in una stanza del residence Le Rose di Rimini, in seguito a un edema polmonare e cerebrale dovuto a eccesso di cocaina.
Fu sepolto nel cimitero di Cesenatico. Complessivamente ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
premorte2
premòrte2 (pre-morte) s. f. Condizione di morte clinica, in cui il battito del cuore è da poco cessato, ma, secondo alcune esperienze esaminate dalla scienza medica, si registrerebbe ancora un’attività cerebrale con elementi di coscienza....