Kramer, Stanley (propr. Stanley Earl)
Francesco Bolzoni
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 settembre 1913 e morto a Woodland Hills (California) il 19 febbraio 2001. [...] mio corpo ti appartiene) di Fred Zinnemann, che rivelò le notevoli potenzialità di Marlon Brando nel ruolo diun soldato rimasto paralizzato in guerra; Death of a salesman (1952; Mortediuncommessoviaggiatore) di Laslo Benedek, con Fredric March ...
Leggi Tutto
Schlöndorff, Volker
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Wiesbaden il 31 marzo 1939. È stato una personalità di punta dello Junger Deutscher Film e, tra tutti i registi del rinnovamento [...] negli Stati Uniti, dove realizzò tre opere tra cui un buon adattamento dal dramma di A. Miller, Death of a salesman (1985; Mortediuncommessoviaggiatore) con un grande Dustin Hoffman.
Negli anni Novanta, rientrato nella Repubblica democratica ...
Leggi Tutto
Ballhaus, Michael
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Eichelsdorf il 5 agosto 1935. La sua carriera risulta divisa fra cinema tedesco low-budget e importanti produzioni hollywoodiane, [...] John Sayles; ma a farlo conoscere è stato Death of a salesman (1985; Mortediuncommessoviaggiatore) dall'omonimo dramma di A. Miller, girato per una rete televisiva americana dal tedesco Volker Schlöndorff, con Dustin Hoffman e John Malkovich. L ...
Leggi Tutto
Benedek, Laslo (propr. László)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico e televisivo ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 5 marzo 1907 e morto a New York l'11 marzo 1992. Cineasta [...] eclettico, la sua notorietà è legata soprattutto a due titoli: Death of a salesman (1952; Mortediuncommessoviaggiatore) e The wild one (1953; Il selvaggio), opera chiave del cinema statunitense degli anni Cinquanta (anche per la suggestiva ...
Leggi Tutto
Malkovich, John (propr. John Gavin)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense nato a Christopher (Illinois) il 9 dicembre 1953. Uno dei più raffinati attori hollywoodiani, a partire dalla [...] le parti sostenute in The killing fields (1984; Urla del silenzio) di Roland Joffé e, accanto a Dustin Hoffman, in Death of a salesman (1985; Mortediuncommessoviaggiatore) di Volker Schlöndorff, film televisivo distribuito poi nelle sale. La sua ...
Leggi Tutto
Mitchell, Cameron
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] venne rafforzato dall'omonima trasposizione cinematografica (Mortediuncommessoviaggiatore) diretta nel 1952 da Laslo Benedek, che gli consentì di firmare un contratto con la 20th Century-Fox, nonché di ottenere il primo ruolo da protagonista in ...
Leggi Tutto
Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] di eroi che nella strada e nell'automobile cercano sublimazione e morte.
Esplosione del genere
Corman, quindi, con la banda di tra l'auto diuncommessoviaggiatore e un'autocisterna in Duel (1971), o per ridefinire la struttura diun poliziesco in ...
Leggi Tutto
Van Sant, Gus
Bruno Roberti
Regista cinematografico statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 24 luglio 1952. I suoi temi prevalenti sono il viaggio come conoscenza e trasformazione, il mutare dei [...] regia.
Per V. S., figlio diuncommessoviaggiatore, il vagabondaggio è sempre stato fonte di ispirazione, unitamente a una forte sensibilità , la percezione alterata, il destino di passione e dimortedi ragazzi che vivono sulla strada, visti ...
Leggi Tutto
Cervi, Gino (propr. Luigi)
Roberta Ascarelli
Attore cinematografico e teatrale, nato a Bologna il 3 maggio 1901 e morto a Punta Ala (Grosseto) il 3 gennaio 1974. Appassionato di teatro, formatosi nell'ambiente [...] la morte del padre, decise di recitare come professionista nella compagnia di Alda Fieramosca, 1938, e Un'avventura di Salvator Rosa, 1939) commessoviaggiatore in crisi coniugale che, spinto da commozione, accetta di fingere la parte del marito di ...
Leggi Tutto