Pittore russo (n. Mosca 1903 - m. 1997). Sensibile all'influenza di I. I. Levitan, dipinse temi lirici e patriottici in una varietà di paesaggi dalle atmosfere di sentita intimità. Opere nella Galleria [...] Tret´jakov a Mosca. ...
Leggi Tutto
Matematico russo (Mosca 1869 - Kazan´ 1931); dal 1903 prof. di matematica all'univ. di Mosca. I suoi lavori concernono soprattutto il calcolo delle variazioni e la geometria differenziale, discipline per [...] le quali si considera tra i fondatori della scuola matematica russa ...
Leggi Tutto
Psicologo (Orša 1896 - Mosca 1934). V. ha condotto, assieme ad altri psicologi, tra i quali A. N. Leont´ev e A. R. Lurija, le ricerche che costituiscono i fondamenti della scuola "storico-culturale", la [...] Pensiero e linguaggio", 1934).
Vita e opere
Lavorò dal 1924 nell'Istituto di psicologia di Mosca e successivamente divenne professore all'univ. di Mosca e all'Accademia Krupskaja per l'educazione comunista. Secondo V. i processi psichici sono basati ...
Leggi Tutto
Chimico russo (Mosca 1884 - ivi 1956), prof. di chimica fisica e direttore dell'Istituto dei metalli non ferrosi e rari a Mosca; autore di rilevanti ricerche di elettrochimica riguardanti soprattutto i [...] processi di passivazione dei metalli e i metodi di protezione anticorrosiva ...
Leggi Tutto
Attore (Mosca 1874 - ivi 1946); proveniente dal conservatorio, recitò in provincia, al teatro Kors (1898) e infine al Teatro d'Arte di Mosca, dove s'impose come Epichodov nel Giardino dei ciliegi di Čechov [...] e come Luca in Bassifondi di Gor´kij ...
Leggi Tutto
Pittore russo (Simferopol´ 1858 - Mosca 1923) del gruppo degli Ambulanti, autore di quadri realistico-poetici ispirati alla natura russa e alla vita degli animali. Le sue opere sono conservate nella galleria [...] Tret´jakov di Mosca e nel Museo Russo di San Pietroburgo. ...
Leggi Tutto
Astronomo russo (Mosca 1854 - Pulkovo 1934). Dopo aver lavorato nell'osservatorio di Mosca, passò a quello di Pulkovo (1888), di cui fu direttore (1917-19). Si è occupato di astrofisica, spettroscopia [...] celeste (prime scoperte di stelle doppie spettroscopiche), fisica solare ...
Leggi Tutto
Architetto (Bologna 1747 - Mosca 1831). Lavorò specialmente in Russia, alla corte di Caterina II. Il palazzo dell'imperatrice a Mosca, la casa del principe Volkonskij, la Rotonda alla Tverskaja e le altre [...] sue opere furono tra i primi e migliori esempî dell'architettura neoclassica in Russia ...
Leggi Tutto
Storico (Mosca 1820 - ivi 1879), prof. di storia russa nell'univ. di Mosca (1847-77); deve la sua fama alla monumentale Istorija Rossii s drevnejšich vremën ("Storia della Russia fin dai tempi più antichi", [...] 28 voll., 1851-79), che giunge sino al 1774 ...
Leggi Tutto
Diplomatico sovietico (Krasnaja Gorka, Mosca, 1919 - Mosca 2010). In diplomazia dal 1946, dopo aver prestato servizio presso l'ONU ha assunto la carica di ambasciatore a Washington (1961-85) e in tale [...] veste ha svolto un ruolo notevole in momenti delicati dei rapporti fra URSS e USA ...
Leggi Tutto
mosca
mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per la stabilizzazione del volo (bilancieri);...
moscato1
moscato1 agg. [der. di mosca]. – 1. Del mantello del cavallo, cosparso di macchiette di peli neri. 2. Con sign. più generico, non com., di stoffa o d’altra superficie in cui lo sfondo a tinta unita sia punteggiato di macchioline scure.