• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [4763]
Letteratura [432]
Biografie [2088]
Storia [730]
Arti visive [574]
Geografia [272]
Cinema [240]
Scienze politiche [214]
Musica [212]
Sport [206]
Geografia umana ed economica [125]

Kataev, Ivan Ivanovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (n. Mosca 1880 - m. 1939). Colorito romantico, impegno e vivo senso dell'uomo contraddistinguono la sua produzione (Poet "Il poeta", 1928; Serdce "Cuore", 1928; Moloko "Latte", 1930; Na [...] kraju sveta "Alla fine del mondo", 1933; Vstreča "Incontro", 1934) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Archangel´skij, Aleksandr Grigor´evič

Enciclopedia on line

Archangel´skij, Aleksandr Grigor´evič Poeta sovietico (Ejsk 1889 - Mosca 1938), noto soprattutto per le sue fini parodie degli scrittori contemporanei. Collaboratore delle principali riviste satiriche russe (Krokodil, "Il coccodrillo", Begemot, [...] "L'ippopotamo", ecc.) ha però anche pubblicato raccolte di versi ispirati alla campagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Sobol´, Andrej Michajlovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Saratov 1888 - Mosca 1926). Rivoluzionario e individualista, ha ritratto nei suoi racconti (Pyl´ "Polvere", 1915; Vagon-Salon "La vettura-salone", 1922; Ljudi prochožie "Gente di passaggio", [...] 1923; Oblomki "Rottami", 1923) soprattutto i delusi e gli infelici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jazykov, Nicolaj Michajlovič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Simbirsk 1803 - Mosca 1846). Fra i poeti appartenenti alla "pleiade" puškiniana, si distinse per la musicalità e chiarezza delle sue poesie che, oltre ai motivi tradizionali, s'ispirano anche, [...] ma con minore efficacia, a temi patriottici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMBIRSK – MOSCA

Venevitinov, Dmitrij Vladimirovič

Enciclopedia on line

Venevitinov, Dmitrij Vladimirovič Poeta russo (Mosca 1805 - Pietroburgo 1827). Tra i fondatori della Obščestvo ljubomudrija ("Società degli amanti della saggezza"), amico di Puškin, fu autore di liriche delicate, di saggi critici (O sostojanii [...] prosveščenija v Rossii "Sullo stato della cultura in Russia", 1826) e di traduzioni da Goethe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – GOETHE – PUŠKIN – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venevitinov, Dmitrij Vladimirovič (1)
Mostra Tutti

Tarkovskij, Arsenij Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Tarkovskij, Arsenij Aleksandrovič Poeta russo (Elizavetgrad 1907 - Mosca 1989). Nelle sue liriche (Pered snegom "Dinanzi alla neve", 1962; Vestnik "Il messaggero", 1969; Stichotvorenija "Versi", 1974; Volšebnye gory "Montagne magiche", [...] 1978; Zimnij den´ "Un giorno d'inverno", 1980) unì nobiltà e modernità di ispirazione a classicità di forme. Fu anche apprezzato traduttore da varie letterature orientali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Verbickaja, Anastasija Alekseevna

Enciclopedia on line

Scrittrice russa (Voronež 1861 - Mosca 1928). È autrice di numerosi racconti e romanzi popolari, incentrati sulla condizione femminile, tra cui: Duch vremeni ("Lo spirito del tempo", 1908) sulla rivoluzione [...] del 1905, e Ključi sčast´ja ("Le chiavi della felicità", 1909-13); ha composto anche opere teatrali (Miraž "Il miraggio", 1895, pubbl. 1909) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VORONEŽ – MOSCA

Annenkov, Pavel Vasil´evič

Enciclopedia on line

Critico letterario russo (Mosca 1813 - Dresda 1887), scrisse interessanti memorie sui suoi contemporanei (Zamečatel´noe desjatiletie, 1838-1848 "Un decennio meraviglioso, 1838-1848", 1880). Nei suoi saggi [...] critici (Vospominanija i kritičeskie očerki "Ricordi e saggi critici", 1877-81, 3 voll.) sostenne, uno dei pochi della sua epoca, l'arte pura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – MOSCA

Furmanov, Dmitrij Andreevič

Enciclopedia on line

Furmanov, Dmitrij Andreevič Scrittore russo (Sereda 1891 - Mosca 1926); considerato uno dei primi scrittori "proletarî". Partecipò alla rivoluzione del 1917, nel 1919 fece parte della divisione di Čapaev. Ha lasciato due "cronache" [...] tra il reale e l'immaginario sulla guerra civile: Čapaev (1923) e Mjatež ("La rivolta", 1925), considerate preannunziatrici del "realismo socialista" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Chomjakov, Aleksej Stepanovič

Enciclopedia on line

Chomjakov, Aleksej Stepanovič Scrittore russo (Mosca 1804 - Ternovsk 1860). Uno dei principali rappresentanti della corrente slavofila, mise soprattutto in rilievo il valore dell'ortodossia, depositaria, come egli dice, del vero cristianesimo, [...] e quello dell'obščina (comunità contadina), fulcro della monarchia patriarcale. Fu anche poeta, ora delicatamente idillico, ora indulgente a un'oratoria patriottica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – ORTODOSSIA – OBŠČINA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chomjakov, Aleksej Stepanovič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
mósca
mosca mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per la stabilizzazione del volo (bilancieri);...
moscato¹
moscato1 moscato1 agg. [der. di mosca]. – 1. Del mantello del cavallo, cosparso di macchiette di peli neri. 2. Con sign. più generico, non com., di stoffa o d’altra superficie in cui lo sfondo a tinta unita sia punteggiato di macchioline scure.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali