• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

La Siria rischia di nuovo la guerra civile

Atlante (2025)

La Siria rischia di nuovo la guerra civile La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] (Al-Jolani), presidente ad interim della Siria con un passato di jihadista radicale, ha parlato domenica 9 marzo da una moschea di Damasco, invitando alla concordia: «Dobbiamo preservare l'unità nazionale e la pace civile per quanto possibile. E, a ... Leggi Tutto

In Palestina il patrimonio culturale è a rischio distruzione

Atlante (2025)

In Palestina il patrimonio culturale è a rischio distruzione In Palestina alcuni straordinari siti archeologici di grande rilevanza storica rischiano di essere distrutti da un conflitto che non preserva neppure i beni culturali. I bombardamenti di quest’ultimo periodo, [...] , i bombardamenti israeliani hanno danneggiato o distrutto numerosi siti storici, alcune chiese bizantine e alcune moschee come la Grande Moschea Omari. Uguale sorte hanno subito alcuni musei che custodivano migliaia di reperti archeologici risalenti ... Leggi Tutto

La battaglia per Detroit

Atlante (2024)

La battaglia per Detroit Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] Uniti lavoravano alla catena di montaggio Ford e vicino alla fabbrica di Highland Park fu costruita la prima moschea nel 1921). Legami di memoria e familiari si intrecciano con circolazioni transnazionali: basti l’esempio biografico del presidente ... Leggi Tutto

Il rischio di declino democratico dell’India

Atlante (2024)

Il rischio di declino democratico dell’India «La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] la religione indù in un tempio costruito – dopo una lunga dolorosa vicenda di conflitto interreligioso – laddove sorgeva la moschea Babri Masjid, demolita dai militanti induisti nel 1992. Modi ribadiva così le sue radici culturali e politiche legate ... Leggi Tutto

La moschea blu di Tabriz

Atlante (2018)

La moschea blu di Tabriz di Fabio Tiddia e Giuseppe Labisi «Le idee risvegliate in me dalle rovine sono grandiose. Tutto si annulla, tutto perisce, tutto passa. Resta solo il mondo. Com’è vecchio questo mondo! Io avanzo tra due eternità». Così nel 1767 scriveva il filosofo ... Leggi Tutto

L’attentato di Bengasi nel caos libico

Atlante (2018)

L’attentato di Bengasi nel caos libico Il gravissimo attentato davanti alla moschea di Bengasi il 23 gennaio mostra ancora una volta la situazione drammatica che sta vivendo la Libia, dove l’insorgenza fondamentalista non è affatto sotto controllo [...] e il Paese permane lacerato da conflitti ... Leggi Tutto

Lamento per il minareto pendente di Mosul

Atlante (2017)

Lamento per il minareto pendente di Mosul L’esplosione del 21 giugno a Mosul ha raso al suolo la moschea di al-Nuri e il suo minareto incrementando così una lunga lista di monumenti devastati dall’ISIS che già includeva altri luoghi simbolici [...] della città irachena quali il mausoleo del profe ... Leggi Tutto

Tre possibili scenari per la crisi in Egitto

Atlante (2013)

Tre possibili scenari per la crisi in Egitto In Egitto, dopo il colpo di stato che lo scorso 3 luglio ha deposto il presidente Morsi, continuano i disordini e le proteste di piazza. Lo scorso lunedì ci sono stati altri scontri fuori dalla Moschea [...] di al Adawija e nei pressi dell’Universit ... Leggi Tutto

Incendio alla Moschea di Rida a Bruxelles: avanza l’ipotesi di conflitti interni alla comunità musulmana

Atlante (2012)

Incendio alla Moschea di Rida a Bruxelles: avanza l’ipotesi di conflitti interni alla comunità musulmana Restano aperti molti interrogativi rispetto all’attentato del 12 marzo alla Moschea sciita di Rida, ad Anderlecht, quartiere alla periferia ovest di Bruxelles, che è costato la vita all’imam Abdullah Dahdouh, [...] 46 anni, di origine marocchina, morto so ... Leggi Tutto
Vocabolario
moschèa
moschea moschèa s. f. [dal fr. mosquée, inteso come «profumata», alteraz., secondo mosc «muschio», dello spagn. mezquita (v. meschita)]. – Edificio del culto musulmano che, secondo la tradizione, deriverebbe la sua prima forma architettonica...
mega-moschea
mega-moschea (mega moschea), s. f. Moschea di enormi dimensioni. ◆ «Ma non scherziamo nemmeno – spiega il sindaco [di Carmagnola, Angelo Elia], che sta per perdere la pazienza, o forse l’ha già persa – quel signore è venuto una volta con una...
Leggi Tutto
Enciclopedia
moschea
Complesso architettonico destinato al culto islamico e all’insegnamento religioso, in origine anche usato come luogo di riunione e di dibattito. La m. deriverebbe la sua forma architettonica dalla casa a Medina, in cui Maometto era solito riunire...
La Grande Moschea di Cordoba
La Grande Moschea di Cordoba Simona Artusi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La Grande Moschea di Cordova è l’opera più significativa di tutta l’arte islamica in Spagna. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali