• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Biografie [78]
Musica [24]
Archeologia [21]
Arti visive [22]
Storia [21]
Letteratura [17]
Geografia [14]
Medicina [13]
Cinema [11]
Diritto [11]

Neyman-Pearson, lemma di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Neyman-Pearson, lemma di Risultato statistico che prende il nome da J. Neyman ed E. Pearson. Per enunciarlo è necessario richiamare il test (➔) del rapporto delle verosimiglianze (➔ verosimiglianza) [...] la funzione di verosimiglianza. Il lemma di N.-P. afferma che il test sopra descritto è uniformemente più potente (UMP, Uniformly Most Powerful), è cioè quello con potenza maggiore tra tutti i test di livello α per la verifica della stessa ipotesi ... Leggi Tutto

James, LeBron Raymone

Enciclopedia on line

James, LeBron Raymone James, LeBron Raymone. - Cestista statunitense (n. Akron, Ohio,1984). Dotato di un fisico possente e di elevate doti tecniche, si è precocemente messo in luce nei campionati scolastici e universitari e [...] 2004 è stato eletto Rookie ("esordiente") of the Year 2004, mentre nel 2009, 2010, 2013 e 2014 ha vinto il NBA Most Valuable Player Award, conferito al miglior giocatore della regular season. Nel 2014 è stato inoltre insignito dall’USA Basketball del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI PECHINO – GIAPPONE – PECHINO – LONDRA – AKRON

Lucchetta, Andrea

Enciclopedia on line

Lucchetta, Andrea. - Pallavolista italiano (n. Treviso 1962). Ha iniziato la sua carriera nella Pallavolo Treviso, prima di approdare alla Panini Modena dal 1981 al 1990, con la quale ha vinto quattro [...] vincendo un bronzo olimpico nel 1984, un Campionato europeo nel 1989 e un Campionato del mondo nel 1990, in quest’ultima competizione è stato premiato come MVP, Most Valuable Player. Successivamente ha intrapreso la carriera di cronista sportivo. ... Leggi Tutto
TAGS: TREVISO – GONZAGA – MODENA – CUNEO – ROMA

BAILLIE, Matthew

Enciclopedia Italiana (1930)

Celebre medico e anatomista inglese, nato a Shots, nella contea di Lanark in Scozia, il 27 ottobre 1761; studiò a Londra e a 20 anni era già professore di anatomia. Ereditò dallo zio William Hunter (1783) [...] e medico consulente di re Giorgio III. Morì il 27 settembre 1823. La sua opera più importante è: The morbid anatomy of some of the most important parts of the human body (Londra 1795). Bibl.: J. Wardrop, The works of Matthew Baillie, Londra 1825. ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM HUNTER – GIORGIO III – LONDRA – SCOZIA – GALLES

Lo sguardo su Venezia e la sua società

Storia di Venezia (1994)

Lo sguardo su Venezia e la sua società: viaggiatori, osservatori politici Piero Del Negro Venezia e i viaggiatori: da città aperta a città "chiusa" In una raccolta di stereotipi de moribus Italorum [...] Italia 1608, a cura di Franco Marenco-Antonio Meo, Milano 1975, p. 200. La "Cittie of Venice" era definita da Howell "the most hospitable place upon Earth to this day for all Commers" (James Howell, A Survey of the Signorie of Venice, London 1,651 ... Leggi Tutto

CASTRO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi CASTRO dell'anno: 1973 - 1994 CASTRO F. De Ruyt Località del comune d'Ischia di Castro (provincia di Viterbo), a circa 20 km a N di Vulci ed alla stessa distanza da Bisenzio e dal lago di Bolsena, [...] Duomo. Una folta selva ha presto ricoperto le rovine della cittadina abbandonata, detta dal Dennis: a city of desolation ed il most gloomy site di tutta l'Etruria. Il torrente Olpeta, defluente dal lago di Mezzano, attraversa il territorio di C. e si ... Leggi Tutto

Mostar

Enciclopedia on line

Mostar Città della Bosnia ed Erzegovina (66.900 ab. nel 2008). Capoluogo storico dell’Erzegovina, sorge a 50 m s.l.m., in regione carsica collinosa, a clima continentale, lungo le alte sponde della Narenta, congiunte [...] fra Croati e Musulmani, che hanno provocato gravi danni, tra cui la perdita dello storico Ponte Vecchio (serbocroato Stari Most), a una sola arcata, costruito dai Turchi nel 1566, ricostruito grazie ad aiuti internazionali e inaugurato nel 2004. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BOSNIA ED ERZEGOVINA – SANGIACCATO – MUSULMANI – NARENTA – MOSCHEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mostar (1)
Mostra Tutti

CHILDE, Vere Gordon

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CHILDE, Vere Gordon S. M. Puglisi Nato a Sidney il 14 aprile 1892, dove ricevette la prima educazione, si trasferì in Inghilterra con una borsa di studio nel 1914. Laureato in Lettere, il Ch. giunse [...] fondamentali (The Danube in Prehistory, 1929; The Dawn of European Civilization, ult. ed. 1950; New Light on the Most Ancient East, 1952). Da un punto di vista metodologico, la elaborazione del Ch. risulta una originale contrapposizione di realtà ... Leggi Tutto

le Carré, John

Enciclopedia on line

le Carré, John Pseudonimo dello scrittore inglese David J. M. Cornwell (Poole, Dorsetshire, 1931 - Truro, Cornovaglia, 2020). Ha insegnato all'università di Eton, prima di diventare un funzionario del ministero degli [...] song (2006; trad. it. 2007), ha affrontato temi politici e razziali legati alle contraddizioni della globalizzazione. Con i successivi A most wanted man (2008; trad. it. Yssa il buono, 2008), Our kind of traitor (2010; trad. it. 2010) e A delicate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – GUERRA FREDDA – DORSETSHIRE – GERMANIA – GOETHE

Ivo, Ismael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ivo, Ismael Ivo, Ismael. – Ballerino e coreografo brasiliano (n. San Paolo del Brasile 1955). Dopo aver studiato recitazione e danza nella sua città di origine, nel 1983 è entrato nella compagnia di [...] nel 2001 The maids, dall'omonimo testo di Jean Genet, premiato nel 2005 con il Time out award for the most outstanding performance of the year. Dal 2005 ha assunto la direzione del Festival internazionale di danza contemporanea della Biennale di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
mósto
mosto mósto s. m. [lat. mŭstum, propr. neutro sostantivato (sottint. vinum) dell’agg. mŭstus «giovane, nuovo, fresco», di etimo incerto]. – In senso ampio, liquido ottenuto dalla pigiatura o dalla macinazione e successiva spremitura di alcune...
antropausa
antropausa (antro-pausa) s. f. Rallentamento delle attività umane su scala planetaria, considerato in relazione con gli effetti sugli equilibri ambientali. ♦ In un articolo pubblicato ieri sulla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali